I Ricchi e Poveri: "Ecco perché ci siamo divisi per 40 anni e perché oggi siamo di nuovo insieme"
La loro reunion celebrata sul palco dell'Ariston dopo 40 anni di divisioni e a 50 anni esatti dal successo di "La prima cosa bella", è uno dei grandi eventi del Sanremo di Amadeus. Lo si capisce dall'affetto che li insegue ovunque, dalle canzoni evergreen che tutti non vedo l'ora di cantare, dal tam tam sui social. Eppure loro, Angelo, Angela, Franco e Marina sembrano quasi storditi e increduli per tanto amore. "È vero, non ce lo aspettavamo questo entusiasmo. Ma il fatto è che siamo come degli zii, dei cugini, siamo dei parenti. Siamo entrati nelle famiglie, questa è la verità", argomenta Angela, la brunetta, che insieme ad Angelo, il biondo, in tutti questi anni ha mantenuto in piedi il gruppo che da quartetto si era ridotto in duo. Era il 1981 quando Marina Occhiena aveva lasciato la band e questa reunion è l'occasione buona per chiarire quello strappo, accompagnato negli anni da tanti retroscena e da qualche leggenda. "Non è vero che sono stata cacciata via", spiega Marina, "la bionda". "Per motivi personali avevo deciso di andarmene". E quei motivi è Franco, "il baffo", che si incarica di chiarirli: "Marina non rubò l'uomo ad Angela semplicemente perché tra Angela e il suo compagno era finita da diverso tempo. Ed è vero che nessuno di noi la cacciò". Il destino poi bussò alla sua porta prooio qui a Sanremo il 13 febbraio del 2013, quando suo figlio morì e Franco decise di lasciarsi la musica alle spalle.

Sistemato il passato, resta allora da raccontare il come e il perché di questa clamorosa reunion. Ed è in questa videointervista concessa a Tiscali.it che i quattro raccontano un'amicizia ritrovata. "È stato il manager Daniele Mancuso a farci reincontrare. Ha parlato con Marina e poi per la prima volta dopo tantissimi anni ci siamo ritrovati un pomeriggio a casa mia", racconta Angelo. "Noccioline e champagne. Ma dopo un quarto d'otra abbiamo incominciato a cantare ed è stato come se non avessimo mai smesso. Credo davvero che ad unirci oltre che un grande affetto sia l'amore per la musica".
Così la reunion si è trasformata in un doppio album che uscirà il 27 marzo con un singolo "L'Ultio amore", cover di Everlasting Love, che risuonerà all'Ariston per la prima volta. Insieme con "Sarà perchè ti amo", con "La prima cosa bella" e con "mamma Maria". Non c'è dubbio che saremo in milioni a cantare. Il futuro? Rispondono alla loro maniera: "Sarà quel che sarà". Ma lo fanno incrociando le loro magnifiche voci, in ritrovata armonia. "Di sicuro questo non è un punto di arrivo ma una ripartenza".