Tiscali.it
SEGUICI

"Pubblico di mer...": addio a Fabio Dandy Bestia degli Skiantos. La chitarra con la pernacchia nell'amplificatore

Se ne va a 72 anni uno dei musicisti simbolo della ribellione ironica nell'Italia devastata dal perbenismo, dal moralismo e dal terrorismo. Mica poco

Cristiano Sanna Martinidi Cristiano Sanna Martini   
Gli Skiantos: Dandy Bestia è quello a destra, al centro Freak Antoni
Gli Skiantos: Dandy Bestia è quello a destra, al centro Freak Antoni

"Pubblico di merda, pubblico di merda!". Lo gridavano provocatoriamente gli Skiantos, e il pubblico lo confermava dicendoselo da se, assieme a loro. Dopo aver ascoltato un bel po' di pezzi ironici, dissacranti, demenziali e punk al punto giusto. Alla voce c'era Roberto Freak Antoni. Alla chitarra, Fabio Testoni alias Dandy Bestia. Ancora oggi c'è chi dice, e non a torto, che se sono esistiti Elio e Le Storie Tese è perché ci sono stati gli Skiantos. Diversi musicalmente ma accomunati dai testi arguti e provocatori. E dall'approccio molto diretto e coinvolgente col pubblico. Testoni, il dandy bestiale alla chitarra, si è spento a 72 anni

Video

E dopo nulla fu più lo stesso

Dandy Bestia aveva fondato con Freak Antoni gli Skiantos nel 1975, presero in pieno l'onda del punk che si stava a sua volta prendendo l'Italia e più che mai la Bologna ribelle, creativa, imprevedibile e piena di artisti eccezionali in tutte le arti, dalla musica al disegno, con la fondazione del Dams e la voglia di dissacrare tutto. Da Inascoltabile a Kinotto, da Pesissimo al più recente Phogna, gli Skiantos sono stati a loro modo un unicum nella musica italiana. Monelli, divertentissimi, colti e ultra popolari al contempo.

Video

Memorabile il loro concerto al PalaDozza nel 1979, nel pieno delle sparatorie fra studelinquenti (come li battezzò il geniale Stefano Tamburini nelle storie di Ranxerox, alle matite Pazienza e Liberatore) e polizia, in cui la band invece di suonare si mise a cucinarsi gli spaghetti sul palco. E di fronte alle proteste e al lancio di oggetti, Freak ribadì: "Questa è avanguardia, pubblico di merda!". Quanto alla scomparsa di Freak e di Dandy Bestia, e quindi alla sostanziale e definitiva fine degli Skiantos, pubblichiamo a seguire il testo integrale di Sono un ribelle, mamma. Che spiega più di mille dibattiti e trattati il Paese che siamo diventati

Pronto, passami la mamma, la mammaLo so che è ancora sveglia nella stanzaSono le quattro del mattinoAvrei bisogno di parlarle un attiminoSto bene, non è un incidenteGuarda, mamma, non mi è successo nienteStanotte non torno lì a dormire, no mammaResto fuori, non c'è niente da spiegareGiuro, non è per farti maleDormo fuori e non farmela pesareSai, c'è un posto qui a casa degli amiciParla forte, non capisco cosa dici
Sono un ribelle, mammaVai a letto, non star sveglia nella stanzaSono un ribelle, mammaVai a letto, non star sveglia nella stanzaMamma, rassegnati
Ci vediamo, torna pure a lettoDomani arrivo, okay, te lo promettoE per favore stira la magliettaC'è un concerto, mi serve quella rottaRicorda di comprarmi dei calziniFai mettere le borchie ai pantaloniHo il pullover e la giacca di pelleNon ho freddo e sono un ribelleE va bene, non ho niente nella testaPuò anche darsi, però adesso bastaSì, basta, bastaSono un ribelle, l'ho decisoE non m'importa, sai, di essere capito
Sono un ribelle, mammaVai a letto, non star sveglia nella stanzaSono un ribelle, mammaVai a letto, non star sveglia nella stanza (mamma)Sono un ribelle, mammaVai a letto, non star sveglia nella stanzaNon starmi addosso, mammaSono un ribelle, mammaVai a letto, non star sveglia nella stanzaMamma, rassegnati, sono un ribelleNon starmi addosso, mammaSono un ribelle, ho decisoSono un ribelle, mamma
Grazie, buonanotteÈ stato bello e inteso, ma a tutto c'è un limite
 

Video

Cristiano Sanna Martinidi Cristiano Sanna Martini   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Villa Hackman come un film horror, un video rivela la morte tra topi ed escrementi
Villa Hackman come un film horror, un video rivela la morte tra topi ed escrementi
Jack Black in una scena del film da record tratto da Minecraft
Jack Black in una scena del film da record tratto da Minecraft
David di Donatello 2024: Berlinguer e Parthenope guidano le candidature
David di Donatello 2024: Berlinguer e Parthenope guidano le candidature
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...