Ornella Vanoni: "Il mio 'Appuntamento" nella pubblicità dei fagioli. Elodie? Deve lavorare sulla voce"
A pochi giorni dall’uscita del suo nuovo album Diverse, l’artista promette addirittura di farci ballare con un mix esplosivo di nostalgia e innovazione

Quando si parla di musica italiana, poche voci riescono a risuonare con la stessa potenza e passione di quella di Ornella Vanoni. A pochi giorni dall’uscita del suo nuovo album Diverse, l’artista promette addirittura di farci ballare con un mix esplosivo di nostalgia e innovazione. Con una carriera che abbraccia oltre sei decenni, Ornella non è solo un simbolo della musica, ma un’autentica forza della natura, pronta a conquistare anche le nuove generazioni. Tutto questo all'alba dei suoi primi 90 anni.
Un album per tutti i gusti
"Diverse", album in uscita il 18 ottobre, non è solo un titolo, ma una dichiarazione d'intenti. Con brani come “Perduto” e “Ti voglio”, in collaborazione con le giovani stelle Elodie e Ditonellapiaga, Ornella Vanoni si prepara a un viaggio musicale all'insegna del ritmo. La tracklist include reinterpretazioni di alcuni dei suoi più grandi successi, rivisitati da un gruppo di producer emergenti come heysimo, Giordano Colombo e Bruno Bellissimo. È un progetto audace che mira a far conoscere la sua musica alle nuove generazioni, portando le sue canzoni sui dancefloor.
"Mi ero stufata di cantare le stesse canzoni"
“Tutto nasce da un’idea mia e di BMG,” ha dichiarato Ornella, “mi ero stufata di cantare le stesse canzoni sulle stesse basi. Così abbiamo deciso di lavorare a questi nuovi arrangiamenti dove io ho messo la voce, mentre giovani arrangiatori, dj e produttori la base e forse così i giovani mi conosceranno e balleranno sulle mie canzoni”. Insomma, la sua voglia di innovare e rimanere attuale è palpabile, e questo album ne è la prova tangibile.
Un ritorno inaspettato dopo il successo estivo
Un progetto che arriva sull’onda del successo di “Sant’allegria” su TikTok. Il brano ha conosciuto la popolarità questa estate perché è stato usato come sottofondo per tutti i video e le foto delle vacanze. Tra i brani nella tracklist manca però “L’appuntamento”: “È la canzone che mi ha fatto spaccare la parete che c’era tra me e il pubblico, con cui sono entrata nel cuore degli italiani e non. La conoscono proprio tutti, la cantano anche in Iran e hanno fatto un sacco di pubblicità con questo brano”. Un successo planetario: “Ci hanno chiesto ‘L’appuntamento’ anche in Irlanda e Inghilterra per la pubblicità dei fagioli Heinz dove succede questo: un signore parte per andare a fare trekking, ha tutto con sé tranne una cosa, la scatola di fagioli Heinz, così inizia a piangere e parte ‘L’appuntamento’. È molto divertente. Ammetto che ad un certo punto mi sono stufata di cantare questa canzone, ma poi ho pensato che mi faceva conoscere in tutto il mondo, quindi posso continuare a cantarla”.
Emozioni e collaborazioni. "Elodie? Deva ancora sbocciare"
Ogni concerto di Ornella Vanoni è un viaggio emozionante, e tra i brani che non mancano mai c'è “Perduto”, che continua a toccarle il cuore anche dopo trent'anni di esibizioni. “Certo, quando canti una canzone per trent’anni non c’è più l’emozione dell’inizio,” ha spiegato, “ma ‘Perduto’ mi commuove sempre tantissimo.”
A proposito delle nuove collaborazioni, Ornella ha elogiato Ditonellapiaga ed Elodie, "ma Elodie deve lavorare ancora sulla voce, dovrebbe fermarsi un attimo e aspettare che le diano la canzone giusta", ha osservato – nella sorpresa generale – Ornella, che ha invece lodato la seconda.” ha detto. Inoltre, non vede l’ora di condividere il palco con Mahmood, un altro grande talento della musica contemporanea "ma non ha mai tempo".
Sogni futuri
E mentre si prepara a un tour che promette di essere memorabile, Ornella Vanoni non esclude di esplorare nuovi orizzonti musicali. “Non ci saranno concerti dopo questo disco, ma a me piacerebbe tanto fare il Blue Note, suonare e cantare musica jazz,” ha rivelato, lasciando i fan in trepidante attesa per ciò che il futuro potrebbe riservare.