Tiscali.it
SEGUICI

Come è nata "Notte prima degli esami": ancora la più ascoltata a poche ore dalla maturità

Il capolavoro di Venditti ha quasi 40 anni e racconta un'Italia in apparenza "altra", distante. In realtà ancora qui: perché parla di sogni e paure giovani

Cristiano Sanna Martinidi Cristiano Sanna Martini   
Una studentessa alla maturità, a destra Antonello Venditti (montaggio da foto Ansa)
Una studentessa alla maturità, a destra Antonello Venditti (montaggio da foto Ansa)

Io mi ricordo quattro ragazzi e una chitarra. Comincia così e i versi sono sempre quelli da quasi 40 anni. E non c'è Lazza che tenga. Fra Harry Styles, Rhove, i Pinguini Tattici Nucleari e Blanco rispuntano gli eterni occhialoni fumé di Antonello Venditti, l'introduzione al pianoforte, la voce grossa, tesa e con quel vibrato esagerato che è la firma del cantautore romano. Notte prima degli esami è ancora uno dei brani più ascoltati da chi vive ore di tensione, stress, emozione a ridosso della maturità.

Video

Un successo infinito per un brano che sembra raccontare un'altra Italia. Ma che non ha tempo perché racconta prima di tutto due cose senza tempo: i giovani e i maledetti e inevitabili esami della vita. Quelli che non finiscono mai.

Come nacque un capolavoro

Maturità, ti avessi preso prima. Le mie mani sul tuo seno, è fitto il tuo mistero. Già in questo verso c'è il mistero del sesso, il tremore e l'emozione di toccare un corpo vero, i corpo che desideri, quello che non passa per i social e per i filtri di Instagram così come non passava per i poster appesi al muro o per una foto rubata in gita scolastica. Se non come fantasma del tuo desiderio. Nella Notte prima degli esami quel desiderio e la paura a poche ore dall'inizio delle prove di maturità hanno un nome: Claudia. Ritrovata dopo una settimana portata via dalle ore di studio. I corpi si cercano, si schermiscono, si ritrovano e si fondono andando oltre le paure degli adulti, i prof arcigni, i parenti di lei che sembrano Dante e Ariosto. Venditti gira come un cortometraggio musicale sju una gioventù prima romana, poi italiana, se vogliamo universale. Con i suoi sogni di gloria a partire da quelli calcistici (l'Italia fresca campione del mondo ma la Roma che fallirà in finale di Champions contro il Liverpool e il balletto di Grobelaar ai calci di rigore). 

La cortina di ferro, le bombe delle sei e le "lacrime e preghiere"

I quattro amici della canzone sono Venditti (col pianoforte sulla spalla, lo strumento che gli salvò la vita e gli diede il riscatto da ragazzo obeso e complessato ad artista di successo) De Gregori, Ernesto Bassignano e Giorgio Lo Cascio. Quattro del giro del Folk Studio, culla della canzone d'autore in Italia, dove amicizie nascevano e finivano attorno ai temi di un brano, ai versi che mescolavano poltica e società. Un mondo molto più politicizzato di quello di adesso, l'Italia di fine anni Sessanta e dei primi Settanta con le bombe delle sei che non fanno male. Perché sono dolci di pasticceria o perché non devastano né uccidono come quelle che da Piazza Fontana alla Stazione di Bologna insanguineranno per 13 lunghissimi anni l'Italia? Non lo si è mai saputo per certo. In Notte prima degli esami ci sono gli aerei che volano tra Mosca e New York, ai tempi della guerra fredda e della cortina di ferro.

Se l'amore è amore...

Un verso così risuona angosciante con il disastro in Ucraina a qualche ora d'aereo da casa nostra. Lo stupore dei giovani per il mondo degli adulti già incasellati dalla routine sociale: un lavoro, uno stipendio, uno status, i mille compromessi da ingoiare per farcela. Ma come fanno le segretarie con gli occhiali a farsi sposare dagli avvocati?. E' l'ultima notte della giovinezza, la notte in cui qualcuno a cui tieni potrebbe esserti portato via forse per sempre. Oltre c'è la vita adulta con la scommessa: se la quotidianità distruggerà per sempre la voglia di cambiare le cose o se la farà aumentare. In quel dubbio c'è l'adulto che non ha scordato il ragazzo che è in lui.

 

 

Cristiano Sanna Martinidi Cristiano Sanna Martini   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Quando il potere chiama, anche i Village People ballano. Ora però c'è un conto da pagare
Quando il potere chiama, anche i Village People ballano. Ora però c'è un conto da pagare
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...