Tiscali.it
SEGUICI

Quattro grandi voci femminili, sorprese e grandi conferme: così riparte Nora Jazz

Sona Jobarteh, Simona Molinari, China Moses e Cristina Branco le stelle di questa nuova edizione. Incroci di culture e suoni su un palco suggestivo

TiscaliNews   
Simona Molinari (Foto dal sito ufficiale dell'artista)
Simona Molinari (Foto dal sito ufficiale dell'artista)

Di nuovo in scena dopo nove anni. Accade a Simona Molinari, già vista a Sanremo e protagonista di tour in Italia e all'estero tanto sul fronte pop che su quello più vicino ai territori del jazz, della bossa e delle altre sonorità carioca. Questa è solo una delle novità in cartellone per la XIII edizione dell'International Nora Jazz Festival, in programma nei giorni 30 luglio, 4, 6 e 11 agosto nella suggestiva location delle antiche terme romane sulla costa occidentale della Sardegna. 

I concerti

Quattro protagoniste, quattro voci femminili e altrettanti percorsi artistici che si incrociano in questa edizione di Nora Jazz. Apertura il 30 luglio con Sona Jobarteh e la sua kora, lo strumento rappresentante dell'antica cultura dei cantastorie africani griot. L'arpa africana a 21 corde, così come la voce della Jobarteh, interagiranno sul palco con Eric Appapoulay: chitarra acustica, Andy Mclean: basso, Westley Joseph: batteria e Mammadou Sarr: percussioni. L’ultimo disco, Gambia, dedicato alla sua amatissima terra di origine, prosegue l’evoluzione del suo stile: una miscela irresistibile di musica tradizionale, blues e afropop. Il 4 agosto ecco la voce di Simona Molinari accompagnata da Claudio Filippini al pianoforte, Fabio Colella alla batteria, Nicola di Camillo al basso e Egidio Marchitelli alla chitarra. La cantante italiana torna in scena dopo nove anni e mezzo e presenta il suo nuovo fronte artistico, meno vicino al jazz canonico e più spostato verso un pop raffinato. Il 6 agosto spazio all'americana China Moses, capace di frequentare sonorità black e urban come pure di swingare nel suo omaggio al Great American Songbook. Come testimoniano le collaborazioni eclettiche con Guru, DJ Mehdi, Karriem Riggins, Meshell Ndegeocello, Anthony Marshall e Bob Power. Con lei sul palco: Vincent Charrue: piano/tastiere, Josiah Woodson: chitarra/tromba, Davy Honnet: batteria, Gabe Durand: basso. Gran finale l'11 agosto con la portoghese Cristina Branco (e la band che comprende Bernardo Couto: chitarra portoghese, Bernardo Moreira: contrabbasso, Luís Figueiredo: piano, Egidio Marchitelli: chitarra). Nome di spicco del patrimonio andaluso, con 17 album e centinaia di concerti alle spalle, fino all'incontro folgorante con Amalia Rodriguez. 

Informazioni e biglietti

Per l'accesso ai concerti e ogni informazione riguardante il programma di Nora Jazz 2022, sono disponibili questi contatti:  www.norajazz.it, Pro Loco Pula prolocopula.com, Casa Frau - Uff. Inf. Turistiche Piazza del Popolo, Pula Tel. + 39 349 167 9288, Circuito Box Office Sardegna Viale Regina Margherita 43 - Cagliari, Tel. +39.070.657428.

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Quando il potere chiama, anche i Village People ballano. Ora però c'è un conto da pagare
Quando il potere chiama, anche i Village People ballano. Ora però c'è un conto da pagare
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...