Le nonnine di Ostuni sfidano l’età ballando "Espresso macchiato". La reazione di Tommy Cash fa scalpore
Dopo aver visto il video su Tok Tok il cantante estone le invita all’Eurovision 2025
L'età? Solo un numero, se parliamo delle "nonnine" di Ostuni che hanno deciso di trasformare TikTok nel loro personale palcoscenico.Protagoniste di un video che sta facendo il giro del web, le signore – tutte tra i 75 e gli 85 anni - hanno realizzato una coreografia sul brano "Espresso Macchiato" di Tommy Cash, hit che dopo aver conquistato il podio dell'Eurovision in Estonia è diventata un vero tormentone anche in Italia. Risultato? Oltre 2 milioni di visualizzazioni in poche ore e un invito che sa di provocazione: il rapper, noto per il suo stile fuori dalle righe, vuole portarle all’Eurovision 2025. E, conoscendo il personaggio, non è poi così assurdo crederci.
Non è la prima volta che le nonnine di Ostuni si mettono in evidenza
Non è la prima volta che le Nonne di Ostuni fanno parlare di sé. Già nel 2020 avevano stupito tutti con un albero di Natale all’uncinetto da Guinness, alto più di 10 metri, dimostrando che la creatività non ha scadenza. Ora, sotto la guida dell’associazione "Il Filo di Arianna" e del vulcanico Michele Conenna, hanno deciso di scendere in pista, letteralmente. Il loro video, un mix di energia e ironia, è diventato virale, dimostrando che "Espresso Macchiato" – con quel suo testo maccheronico zeppo di stereotipi italiani – non conosce barriere generazionali. Dalle case di riposo ai club, tutti lo ballano.
Photogallery
Da Ostuni all'Eurovision con Tommy Cash
La reazione di Tommy Cash è da manuale
E poi c'è lui, Tommy Cash, l'eccentrico estone che con "Espresso Macchiato" ha già scatenato polemiche (il Codacons lo vuole fuori dall'Eurovision per i riferimenti a mafia e spaghetti) e un successo planetario. Quando ha visto il video delle nonne, non ha resistito: "Le mie ballerine per l'Eurovision!" ha scritto, probabilmente con quel ghigno da provocatore che lo contraddistingue. Immaginatele sul palco di Basilea a maggio, con il rapper che canta "Mi amore, espresso macchiato por favore" e loro che lo accompagnano con una coreografia da standing ovation. Improbabile? Con un tipo che mischia electro swing, cliché italiani e un'estetica surreale, tutto è possibile.
Leggi anche->>>> La verità dietro Espresso macchiato
La lezione delle nonnine di Ostuni: non c'è età per smettere di ballare
Il brano, ormai un fenomeno globale, promette di tenere alta l’attenzione. Vincere l'Eurovision? Chissà, le chance ci sono tutte, ma di sicuro farà parlare ancora a lungo. Le nonnine di Ostuni, dal canto loro, hanno già vinto: il premio del web e un messaggio forte e chiaro: non c'è età per smettere di ballare.