Musica, Massimo Ranieri: un album tra ricordi e Aznavour

Roma, 2 dic. (askanews) - Un nuovo disco che unisce brani inediti a vecchi classici riarrangiati. Massimo Ranieri presenta "Qui e adesso", il nuovo album che esce con l'omonimo programma sui Raitre a partire dal 3 dicembre. "Io ho lasciato la canzone a 24 anni - racconta Ranieri - perché avevo bisogno di fare altre esperienze, ho ripescato queste canzoni perché erano così belle, anche per rispetto agli autori. Ora non mi sento più in colpa per queste canzoni che avevo abbandonato".
Tra queste 'Quando il sogno diventa inutile', brano che il grande Charles Aznavour regalò a Ranieri pochi anni prima di morire. "È stato il mio maestro - dice -mi sono sempre ispirato a lui, e continuo a ispirarmi a lui. Quando sono sul palco penso a lui, come si muoverebbe lui...Dire che il mio rapporto con lui è stato fantastico è un eufemismo. Sono stato al suo spettacolo, abbiamo comprato un cappello insieme, io ancora non ci credo di essere stato ospite a un suo spettacolo".Poi Ranieri guarda alla musica dei giovani, al futuro. "Mi piacciono molto Mahmood, Achille Lauro, Ghali. Mentre se penso ai miei maestri, penso ad Adriano (Celentano, ndr) e a Mimmo (Modugno, ndr). Infine, un rapporto speciale con Gianni Morandi e Al Bano, che in conferenza stampa imita anche. "Siamo tre voi, ci chiamamo il bolognese, il pugliese e il napoletano. Ci stiamo rincorrendo, ma chissà vedremo di fare qualcosa insieme".