Tiscali.it
SEGUICI

Addio a Irene Fargo, la cantante dall'animo "buono e generoso". Raccontò le violenze del marito

Si è spenta dopo una lunga malattia, a Chiari, il paese del bresciano dove viveva. A darne notizia la cantante e produttrice Giovanna Nocetti

TiscaliNews   
Addio a Irene Fargo, la cantante dall'animo 'buono e generoso'. Raccontò le violenze del marito
Irene Fargo

La cantante e attrice Flavia Pozzaglio, conosciuta come Irene Fargo, è morta a 59 anni, dopo una lunga malattia, a Chiari, il paese del bresciano dove viveva. A dare la notizia, ieri sera tardi, è stata cantante e produttrice discografica Giovanna Nocetti, nota a tutti come Giovanna. "Ciao Irene, voglio ricordarti così. Ci siamo volute bene sinceramente. Mi mancherai.. Riposa in pace. Tua Giò", ha scritto Nocetti su Facebook. 

Il pensiero di Renato Zero prima che morisse

Nelle ultime settimane altri artisti avevano speso parole di incoraggiamento per la cantante sui social. Renato Zero, il 15 giugno, aveva scritto: "Abbiamo amici fortunati ed altri a cui la sorte ha riservato un percorso più difficile. Irene Fargo è un’anima buona e generosa. Un’artista sensibile e appassionata. Il mio pubblico sa da sempre, dove posare lo sguardo e a chi consegnare il proprio cuore. Sono certo che la nostra carezza ad Irene le sarà davvero gradita e le farà un gran bene!".

Seconda a Sanremo tra le nuove proposte con "La donna di Ibsen"

La Fargo aveva esordito nel 1989 con la partecipazione al Festival di Castrocaro. Due anni dopo arrivò il successo con il suo primo Sanremo, nel 1991, quando si classificò seconda tra le nuove proposte con il brano "La donna di Ibsen". Con il 45 giri uscì anche la ristampa dell'album uscito l'anno prima. Nella ristampa c'era anche un altro inedito, "Ti do una canzone", cantato in duetto con Grazia Di Michele, che ebbe un notevole successo. Nel 1992 è ancora a Sanremo tra le nuove proposte, ancora secondo posto, con il brano "Come una Turandot". Questa volta l'omaggio è all'opera di Giacomo Puccini. Nello stesso anno Irene ottiene un terzo posto al Cantagiro. Tra il 1997 e il 1999 pubblica altri tre dischi ed è spesso ospite nei programmi Rai di Paolo Limiti.

Raccontò le violenze del marito

Irene Fargo era scomparsa dalle scene e per un po’ di lei non si era più saputo nulla, fin quando non ebbe il coraggio di lasciarsi alle spalle quello che era stato il momento più difficile. Raccontandosi in televisione, ospite di Chi l’ha visto? e di Pomeriggio 5, aveva raccontato di essere stata vittima di violenza da parte di suo marito: "Il mostro lo avevo in casa, lui mi picchiava e io fingevo di essere morta".

L'ultimo album nel 2012

Nel 2009 è tra le artiste che salgono sul palco di San Siro per il concerto "Amiche per l'Abruzzo". Negli ultimi anni era apparsa spesso in programmi di Tv2000. E nel 2012 aveva pubblicato un nuovo album, "Crescendo".

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Quando il potere chiama, anche i Village People ballano. Ora però c'è un conto da pagare
Quando il potere chiama, anche i Village People ballano. Ora però c'è un conto da pagare
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...