Tiscali.it
SEGUICI

Mogol a gamba tesa su Giorgia: "Usa la voce come si faceva 30 anni fa, venga a fare un corso gratis da me"

di Tiscali Spettacoli   

Il lutto di tutti i suoi fan e la rabbia dei molti estimatori delle belle canzoni cantate da grandi voci virtuose è ancora freschissimo. E vivo. Giorgia non ha vinto Sanremo 2025 con La cura per me. Giorgia non è finita nemmeno sul podio finale delle tre canzoni preferite da pubblico e sala stampa. Le sue lacrime di genuina commozione mentre riceveva la consolazione del premio Tim col suo sesto posto finale, e in mezzo ai boati di protesta in sala all'Ariston. Ma ora una discreta bordata al canto di una delle nostre più amate interpreti lo dà, a sorpresa, il grande Giulio Mogol.

Un canto ottimo ma datato

Su Sanremo, su Giorgia esclusa da vittoria e podio, e infine proprio sul modo di cantare di Giorgia Todrani è entrato a gamba tesa forse il più grande paroliere di sempre della musica pop italiana. Sul modo di portare la voce della cantante romana, Giulio Rapetti Mogol ha detto: "A Giorgia offrirei volentieri e gratuitamente un corso da noi (al Cet, la sua scuola dove si formano talenti della scrittura e interpretazione musicale, ndr), ha un voce fantastica ma canta come si usava 30 anni fa. Usa trppo la voce". Sarebbe questa una colpa, in un mondo di voci sempre più uguali fra loro anche per il costante uso di Autotune? Mogol ha spiegato: "La voce di Giorgia è bellissima, per carità, ma la usa come si faceva in passato, la voce deve essere credibile per quel che dice, la credibilità è quel che riesce a emozionare". Questo darà molto da pensare ad aspiranti cantanti e vocal coach, che per anni hanno impostato allievi e allieve nello stile americano post gospel reso celebre da Whitney Houston. E che forse ora non regge più

Video

 

di Tiscali Spettacoli   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Giovanni Paoli è morto improvvisamente. Qui col padre Gino Paoli
Giovanni Paoli è morto improvvisamente. Qui col padre Gino Paoli
Eurovision 2025: perché tra votazioni impossibili e grandi paradossi l'Italia ha la vittoria in tasca
Eurovision 2025: perché tra votazioni impossibili e grandi paradossi l'Italia ha la vittoria in tasca
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...