Mick Jagger e la clamorosa investitura: che cosa ha detto dei Maneskin

in un’intervista a 7, il settimanale del Corriere della sera, il cantante dei Rolling Stones si sbilancia nei confronti di Damiano & Co.

TiscaliNews

Mick Jagger non ha dubbi: i Maneskin sono la più grande rock band del mondo. Lo dice in un’intervista esclusiva a 7, il settimanale del Corriere della sera. Il cantante dei Rolling Stones, che in questi giorni lanciano il nuovo album Hackney Diamonds, si dice sorpreso e ammirato dal successo del gruppo italiano, vincitore dell’Eurovision Song Contest 2021 e autore di hit come Zitti e buoni, I wanna be your slave e Beggin’.

Investitura clamorosa e così pure la precisazione

“Non so se il rock come forma di musica abbia un futuro, se durerà ancora a lungo o se vivrà in una forma fossilizzata”, dice Jagger, che a 78 anni è ancora una leggenda vivente della musica. “Certo, oggi mi stupisce che la più grande rock band nel mondo sia italiana. L’Italia ha una tradizione musicale fantastica, ma non è certo conosciuta per le rock band”. Il riferimento è appunto ai Maneskin, il quartetto composto da Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio. “Abbiamo fatto uno show con loro (a Las Vegas nel 2021, ndr) hanno avuto una risposta meravigliosa dal pubblico e sono andati benissimo. Sono la band dei ventenni di oggi e tutti ci aspetteremmo che in quel posto ci sia un gruppo inglese o americano”, afferma Jagger, che si dice pronto a collaborare con loro in futuro.

L'amore per la Sicilia e per i cannoli

Nell’intervista, Jagger parla anche della Sicilia, dove ha acquistato una villa a Portopalo di Capo Passero. “Ci ho passato molto tempo durante il lockdown e mi è piaciuta molto. Per questo torno spesso in visita”, racconta. Il cantante si dice affascinato dalla cultura, dalla storia e dalla gastronomia dell’isola, e confessa di avere un debole per i cannoli.

L'esibizione a Las Vegas nel 2021

Si parte con due brani in italiano, tratti dall'ultimo album Teatro d'Ira: In nome del Padre e Zitti e Buoni, quello con cui hanno vinto l'ultima edizione del festival di Sanremo. Si prosegue con una decina di pezzi eseguiti con grande energia da Damiano, Victoria, Thomas e Ethan, che suonano, cantano e danno spettacolo facendo ballare la folla. Sui social è subito un tripudio di complimenti ai ragazzi di Monteverde: "Amazing boys!", "Sono stati grandiosi, fantastici, emanano energia positiva", "Mi piace come combinano rock, funk e R&B". E c'è chi scrive: "Ero venuto per i Rolling Stones, ma ho scoperto di essere qui per il chitarrista dei Maneskin!".