Maneskin al Circo Massimo: "70mila mentre il Covid è al picco, non fatelo". Esplode la polemica
La band è attesissima in quello che è uno dei grandi eventi di spettacolo dell'estate. I contagi corrono, l'assessore: "Nessun rinvio, basta attacchi"
TiscaliNews
Link copiato
Damiano David, voce e frontman dei Maneskin (Foto Shutterstock)
Si fa, non si fa, se si farà sarà una catastrofe, i medici avvisano che sarebbe meglio spostarlo e però così non sarà. Questo breve riassunto per rendere l'idea di che ciclone si sta scatenando attorno al concerto dei Manskin attesi il 9 luglio al Circo Massimo di Roma. Dove sono attese 70mila persone, mentre il Covid nella sua ultima variante risale rapido in tutta l'Italia e secondo il servizio sanitario del Lazio il picco di contagi è atteso proprio nel weekend del concerto. Da qui la richiesta di rinviarlo, respinta. I Maneskin suoneranno contro tutto e tutti, contro chi vuole imbrigliare e bloccare un grande evento, perfino mentre Giorgia Soleri, influencer e fidanzata del cantante Damiano David, è positiva al virus e ha dovuto saltare il suo intervento al festival Libro Possibile.
Photogallery
1/121
Proprio al ritorno negli Stati Uniti per partecipare al Lollapalooza di Chicago, i Maneskin hanno aggiunto due nuovi importanti traguardi alla loro già incredibile lista di successi. La band ha nuovamente raggiunto la posizione numero #1 nella U.S. Alternative radio grazie alla rapida ascesa dell'ultimo singolo "Supermodel".
"Supermodel" diventa così il terzo brano della band in meno di un anno (dopo "Beggin'" e "I wanna be your slave") ad arrivare alla vetta di una o più classifiche rock di Billboard. La band ha inoltre appena ottenuto due nuove importanti nomination agli MTV Video Music Awards (VMA) nelle categorie Best New Artist e Best Alternative Video per "I wanna be your slave".
Per celebrare entrambi i risultati, il gruppo ha appena pubblicato il video live di "Supermodel", tratto dal loro recente concerto al Circo Massimo di Roma, dove si sono esibiti davanti a 70.000 fan. E ora dopo lo show al Lollapalooza di Parigi, dove la band ha letteralmente scosso la folla a distanza ravvicinata, i Maneskin si esibiranno anche al Lollapalooza di Chicago, dove continueranno con una serie di apparizioni nei principali festival estivi (dopo l'esibizione al Coachella suoneranno anche al Reading and Leeds Festival e molti altri), in vista dell'attesissimo "Loud Kids Tour" di questo autunno (Askanews).
Proprio al ritorno negli Stati Uniti per partecipare al Lollapalooza di Chicago, i Maneskin hanno aggiunto due nuovi importanti traguardi alla loro già incredibile lista di successi. La band ha nuovamente raggiunto la posizione numero #1 nella U.S. Alternative radio grazie alla rapida ascesa dell'ultimo singolo "Supermodel".
"Supermodel" diventa così il terzo brano della band in meno di un anno (dopo "Beggin'" e "I wanna be your slave") ad arrivare alla vetta di una o più classifiche rock di Billboard. La band ha inoltre appena ottenuto due nuove importanti nomination agli MTV Video Music Awards (VMA) nelle categorie Best New Artist e Best Alternative Video per "I wanna be your slave".
Per celebrare entrambi i risultati, il gruppo ha appena pubblicato il video live di "Supermodel", tratto dal loro recente concerto al Circo Massimo di Roma, dove si sono esibiti davanti a 70.000 fan. E ora dopo lo show al Lollapalooza di Parigi, dove la band ha letteralmente scosso la folla a distanza ravvicinata, i Maneskin si esibiranno anche al Lollapalooza di Chicago, dove continueranno con una serie di apparizioni nei principali festival estivi (dopo l'esibizione al Coachella suoneranno anche al Reading and Leeds Festival e molti altri), in vista dell'attesissimo "Loud Kids Tour" di questo autunno (Askanews).
Proprio al ritorno negli Stati Uniti per partecipare al Lollapalooza di Chicago, i Maneskin hanno aggiunto due nuovi importanti traguardi alla loro già incredibile lista di successi. La band ha nuovamente raggiunto la posizione numero #1 nella U.S. Alternative radio grazie alla rapida ascesa dell'ultimo singolo "Supermodel".
"Supermodel" diventa così il terzo brano della band in meno di un anno (dopo "Beggin'" e "I wanna be your slave") ad arrivare alla vetta di una o più classifiche rock di Billboard. La band ha inoltre appena ottenuto due nuove importanti nomination agli MTV Video Music Awards (VMA) nelle categorie Best New Artist e Best Alternative Video per "I wanna be your slave".
Per celebrare entrambi i risultati, il gruppo ha appena pubblicato il video live di "Supermodel", tratto dal loro recente concerto al Circo Massimo di Roma, dove si sono esibiti davanti a 70.000 fan. E ora dopo lo show al Lollapalooza di Parigi, dove la band ha letteralmente scosso la folla a distanza ravvicinata, i Maneskin si esibiranno anche al Lollapalooza di Chicago, dove continueranno con una serie di apparizioni nei principali festival estivi (dopo l'esibizione al Coachella suoneranno anche al Reading and Leeds Festival e molti altri), in vista dell'attesissimo "Loud Kids Tour" di questo autunno (Askanews).
I Maneskin sono inarrestabili: il nuovo primato incredibile e le nomination agli Mtv Awards
"Eventi così si fanno ovunque"
Irremovibile, al pari della band, l'assessore ai Grandi eventi, turismo, sport e moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, membro della giunta Gualtieri che ha detto chiaramente: "In tutta l'Italia e all'estero si organizzano evento come questo, non è all'esame alcuna ipotesi di rinvio". Il concertone che celebra la band italiana più amata al mondo negli ultimi due anni si terrà. Così ancora Onorato: "Nessuna prescrizione è prevista per eventi all'aperto e a questo ci atterremo, salvo diverse disposizioni del Governo. Trovo singolare che si stiano generando tutte queste polemiche pretestuose solo sull'appuntamento dei Maneskin a Roma, mentre in tutta Italia e anche all'estero i grandi concerti negli stadi e nelle piazze sono programmati e si svolgono senza troppi timori".
Voglia di vivere i grandi eventi
D'altra parte non esiste obbligo di mascherina né di esibire il Green Pass, il comportamento da adottare in caso di posto affollato viene lasciato al buon senso individuale. E' piena estate, la musica e lo spettacolo hanno sofferto due anni di fermo quasi totale a causa del virus ed è opinione condivisa che entro luglio il Covid nell'ultima variante di Omicron raggiungerà il picco e poi tornerà ad abbassare la cresta. Anche se i ricoveri aumentano e il monitoraggio della Sanità è molto attento. Il recente mega concerto di Vasco Rossi ha visto come conseguenza una prevedibile impennata di contagi. Ma di fermare i Maneskin al Circo Massimo non ne vuole parlare nessuno.