Tiscali.it
SEGUICI

Loredana Bertè non andrà all'Eurovision e succede di tutto: modifiche a Wikipedia e alla biografia di Borg. Ma non solo

L'ultima chance, quella di accedere attraverso il concorso "Una voce per San Marino" è sfumata. Sui social esplode la protesta, con conseguenze incredibili

TiscaliNews   

Niente da fare. Non ci sarà nemmeno Loredana Bertè all’Eurovision Song Contest. Dopo la delusione per Mahmood e Annalisa, anche per l'artista che ha incantato l'Ariston con la sua "Pazza" è sfumata l’ultima chance, quella di accedere tramite il concorso “Una Voce per San Marino”. Ad avere la meglio nella finalissima è stata la band spagnola dei Megara con il brano “11:11”, che ha la possibilità di rappresentare la piccola repubblica all'Eurovision Song Contest che si terrà dal 7 all'11 maggio 2024 a Malmö in Svezia. Per la Bertè la vittoria è stata mancata di un soffio, piazzandosi al secondo posto. Terzo classificato La Rua. Mentre i Jalisse si sono aggiudicati il premio per il “miglior look”. La Bertè è stata comunque insignita di due premi: quello del fan club eurovisivo italiano e quello critica assegnato dalla stampa accreditata sammarinese e internazionale.

La rivolta social sui social: "E' una vergogna"

La mancata vittoria di Loredana Bertè ha scatenato una vera e propria rivolta sui social, iniziata dopo il verdetto e proseguita per tutta la giornata, soprattutto su X. Al centro della delusione dei telespettatori italiani, che hanno seguito la diretta sull'emittente della piccola repubblica, soprattutto il fatto che la Bertè non potrà partecipare all'Eurovision Song Contest, previsto dal 7 all'11 maggio 2024 a Malmö in Svezia. Al centro delle critiche anche i vistosi problemi tecnici che hanno messo a dura prova i conduttori della serata Fabrizio Biggio e Melissa Greta Marchetto. "L’unico senso di tutta questa baracconata poteva essere mandare loredana bertè all’eurovision, e invece… Vergogna!", scrive un utente. "La Bertè seconda è una vergogna, questo concorso è una truffa", gi fa eco un altro commentatore. "San Marino aveva una possibilità per diventare rilevante e iconico portando Loredana Bertè all’Eurovision 2024, ma l’ha sprecata per colpa di quei 4 giudici che hanno votato", scrive un altro. "Buongiorno, voglio dire agli amici di San Marino che ci ricorderemo di loro negli anni a venire quando ci saranno da assegnare i 12 punti", minaccia un altro utente riferendosi al massimo punteggio che ogni Paese può assegnare ad un altro all'Eurovision. "Numero di cantanti italiani famosi disposti a partecipare a Una Voce Per San Marino d'ora in poi: zero!", sentenzia un altro.

Succede di tutto: modifiche a Wikipedia e alla biografia di Bjorn Borg

E c'è persino chi nella notte ha modificato più volte la voce dedicata alla Repubblica di San Marino su Wikipedia (di cui circolano diversi screenshot in rete, con le modifiche immortalate prima che il testo corretto venisse ripristinato): in uno, in calce alla definizione del piccolo Stato, era stato aggiunto "non porta la Bertè all'Eurovision". In un'altra modifica più articolata si leggeva: "San Marino era uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane Emilia-Romagna e Marche. Dopo la mancata vittoria di Loredana Bertè al concorso Una voce per San Marino è stato retrocesso a regione e annesso alla Toscana". Anche la pagina dedicata a Bjorn Borg è stata modificata all'insegna dell'ironia per qualche minuto e nella biografia aggiunto il passaggio: "Nel 2024 boicotta la terza edizione di Una voce per San Marino per non permettere all'ex moglie Loredana Bertè di andargli a rompere le scatole in Svezia durante l'Eurovision Song Contest 2024".

Bertè ironica: "Colpa del mio ex"

Già a Sanremo, la Bertè, che con 'Pazza' ha vinto il Premio della Critica intitolato alla sorella Mia Martini, aveva detto che le sarebbe piaciuto vincere il festival proprio per andare all''Eurovision. "Così vado a rompere le scatole al mio ex marito Bjorn Borg", aveva scherzato la cantante che proprio per via del matrimonio con l'ex tennista è molto conosciuta nel paese scandinavo. "Probabilmente nella giuria c'era qualche amico del mio ex marito che non mi voleva in Svezia", ha ironizzato Loredana Bertè sui social. “Ho passato le ultime ore a leggervi - ha scritto rivolta ai tanti fan e follower che si sono lamentati sui social del verdetto - e so che siete 'dispiaciuti' quanto me di questo secondo posto”. Ma, ha aggiunto, "sono contenta di essermi messa in gioco e vi ringrazio".

Un caso nel caso: I Jalisse non si presentano alla presentazione

La serata condotta da Fabrizio Biggio, braccio destro di Fiorello a Viva Rai2, e Melissa Greta Marchetto è stata piena di imprevisti, non ultimo quello che ha coinvolto i Jalisse che, premiati come Miglior Look, non si sono presentati sul palco. "Ma dove sono? Qualcuno li ha visti? Cosa dobbiamo fare adesso? Jalisse vi aspettiamo. Andate a cercarli vi prego - ha detto Biggio - Andiamo ai secondi classificati o al prossimo premio? Ci stanno facendo dei gesti e non capiamo. Non è mai successo un momento del genere nella storia della televisione. Allora possiamo andare direttamente ai primi posti della classifica con i premi finali?". Dopo il forfait del duo, che non è comparso nemmeno al rientro dalla pubblicità, il conduttore ha annunciato che per problemi logistici i Jalisse non sarebbero potuti essere presenti. Che sarà successo?

 

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Marco Liorni, e Angelo con Angela dei Ricchi e Poveri (da Instagram)
Marco Liorni, e Angelo con Angela dei Ricchi e Poveri (da Instagram)
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...