Tiscali.it
SEGUICI

"Il coraggio delle idee", brano di Numa che incoraggia a resilienza

di Askanews   
'Il coraggio delle idee', brano di Numa che incoraggia a resilienza

Roma, 22 gen. (askanews) - Dal 22 gennaio in radio, negli store e sulle piattaforme arriva "Il coraggio delle idee" (Palmer House Production / Orchard), singolo che Numa interpreta e ha scritto con Gianna Simonte (il testo), e Phil Palmer (la musica) che con Max Minoia ha curato gli arrangiamenti. Il brano è stato registrato al Biscuit Studio di Roma e al Drumroll and The LBC Studio di Los Angeles. Special guest alle batterie Steve Ferrone."Il coraggio delle Idee", brano che incoraggia la resilienza e le potenzialità di noi esseri umani, nasce in un momento di grande crisi mondiale e di dubbi verso il futuro; eppure, nella lingua giapponese da dove proviene la scuola buddista abbracciata da Numa da più di 25 anni, "crisi" vuol dire opportunità ed è da sempre che con questo spirito l'artista ha creato tutti i suoi progetti artistici ed i suoi brani.

"'Il coraggio delle idee' è dedicato a tutti noi, perché per vivere appieno ci vuole coraggio. Perché il futuro si crea attraverso le nostre emozioni, le nostre idee e quindi le azioni quotidiane per realizzarle - dichiara Numa - siamo noi a dover scegliere chi siamo e in che direzione vogliamo dirigere la nostra vita. Siamo noi i primi a dover decidere di credere in noi stessi; siamo noi che dobbiamo imparare a darci il permesso di essere felici. Non importa se cadremo mille volte, l'importante è rialzarsi sempre più forti e consapevoli perché alla fine il nostro cuore ed il nostro coraggio vincono sempre"."Numa è una donna ed un'artista che ha fatto della musica la sua missione. Il suo pensiero costante è quello di aiutare le persone, che la seguono e ascoltano i suoi brani, a vivere con gioia e ad avere fiducia in sé stessi. È creativa, instancabile e sempre pronta a mettersi alla prova. Aveva da subito una chiara visione di come interpretare e produrre questo brano - afferma Phil Palmer - siamo andati in studio immediatamente dopo averlo composto alla chitarra, e con la collaborazione di Max Minoia e Steve Ferrone da Los Angeles abbiamo pensato e realizzato un arrangiamento che avesse un suono moderno e pop rock. Praticamente un crossover tra Italia, Inghilterra ed America".

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Quando il potere chiama, anche i Village People ballano. Ora però c'è un conto da pagare
Quando il potere chiama, anche i Village People ballano. Ora però c'è un conto da pagare
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...