Giò Di Tonno da Notre Dame a I Tre Moschettieri: "Ora canto e recito ma riscrivo anche questa storia mitica"
Dal 2 novembre, a Isernia, parte il tour del nuovo musical che vede l'ex Quasimodo di Cocciante e Panella a centro dell'azione, fra intrighi e amore
Si comincia il 2 novembre da Isernia e si prosegue per tutta l'Italia. Per far rivivere dal vivo in veste di musical l'epica immortale de I Tre Moschettieri, il capolavoro di Alexandre Dumas sul palcoscenico. Nei panni di Athos c'è Giò Di Tonno. Attore, cantante, qui anche autore delle musiche per il teatro cantato e danzato, che è stato lanciato al grande successo mondiale come Quasimodo, gobbo deforme e innamorato di Notre Dame De Paris di Cocciante e Panella. Di Tonno divide la scena con Vittorio Matteucci, Graziano Galaton (Porthos e Aramis) per la regia di Giuliano Peparini. Le coreografie sono firmate da Veronica Peparini e Andreas Muller, i testi da Alessandro Di Zio. Una storia di amore, guerra, intrigo, onore, tradimento e duelli che mette in gioco tutte le doti di Di Tonno. La videointervista