Tiscali.it
SEGUICI

Elton John verso la cecità: "Piango per i miei figli e per la musica che non potrò fare"

Il grande artista inglese dalla scorsa estate lotta con una infezione che gli ha "spento" l'occhio destro e ridotto al minimo il sinistro. C'è una tenue speranza

TiscaliNews   

La vista se ne va, e mese dopo mese la situazione di Elton John diventa sempre più complicata. Il divo pop ha parlato di come una infezione oculare contratta durante una vacanza in Francia gli ha portato via la vista dell'occhio destro e compromesso gravemente quella del sinistro. Poi sono cominciate le cure, urgenti, perché Sir Elton non nasconde affatto di non riuscire "a vedere, a guardare, a fare nulla" tanto da aver espresso tutta la sua preoccupazione di non poter continuare a fare musica, cioè alimentare il centro della sua vita. E in una recente conferenza stampa, il cantante ha ribadito di non riuscire a vedere i giornalisti che si trovava di fronte. Cosa è successo per portarlo a questo punto e con quali prospettive?

La possibile diagnosi

Non si conoscono i dettagli esatti della diagnosi della malattia che ha portato a un danno così importante agli occhi di Elton John. Si parla di grave infezione di origine virale, probabilmente una cheratite (infiammazione della parte esterna della cornea) o di un adenovirus (una forma di congiuntivite). Dalla scorsa estate il musicista si trova in questa condizione, da mesi è in cura e pur ringraziando tutto il supporto e la competenza dei medici, ha ammesso che ci sono speranze di ripresa ma pochissime di recupero pieno della funzionalità degli occhi, in particolare di quello destro che ad ora è praticamente cieco. Lo scorso dicembre, alla prima del suo musical, l'artista aveva fatto crescere la preoccuapazione nei suoi confronti dicendo aperamente di non aver potuto capire cosa stava accadendo in scena, se non attraverso i suoni.

Il dolore per i bambini e per la musica

Tutta questa disabilità si riflette nelle attività pubbliche e private di Elton John: "Non so se e per quanto ancora potrò continuare a fare musica - ha detto in una recente intervista alla tv britannica - poi ci sono i miei figli". John e il compagno David Furnish ne hanno due, Zachary di 14 anni, ed Elijah di 11 anni. "Non li posso guardare mentre fanno sport, non li seguo come una volta, mi viene da piangere" ha raccontato uno dei più grandi compositori di sempre, "ma cerco di abituarmi, perché se penso alla vita che ho avuto e che ho, mi ritengo ancora fortunato". Il resto è nelle mani di una lunga e lenta possibile ripresa, è affidato alle cure in corso, dall'esito incerto. 

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Achille Lauro, anima ribelle e sex symbol. Voce dei 'Comuni mortali' e figlio adottivo di tutti
Achille Lauro, anima ribelle e sex symbol. Voce dei 'Comuni mortali' e figlio adottivo di tutti
Stefano Bollani, Paola Turci, Simona Molinari, tra i grandi protagonisti di Time In Jazz
Stefano Bollani, Paola Turci, Simona Molinari, tra i grandi protagonisti di Time In Jazz
Topo Gigio portavoce a Eurovision 2025: nostalgia che premia o scelta insensata? Il dibattito è aperto
Topo Gigio portavoce a Eurovision 2025: nostalgia che premia o scelta insensata? Il dibattito è aperto
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...