Tiscali.it
SEGUICI

Chris Martin l'uomo del "tutto bene" è depresso. "Come resisto" e il piano per la fine dei Coldplay

Il cantante, polistrumentista e leader della pop band rivela la sua lotta con il disagio, le tecniche che usa e perché sa "dal 1999" come tutto terminerà

di Tiscali Spettacoli   

Il signor I'm gonna fix you, quello che fa cantare e ballare gli stadi sui ritornelli di Up and Up e Don't Panic, quello che rienpie di luci colorate i megashow dei Coldplay con inni pop come Viva la Vida e le parole We live in a beautiful world è depresso. E la notizia ha risonanza doppia, perché nessuno come Chris Martin, voce, polistrumentista e frotman del gruppo inglese ha fatto della positività e dell'ottimismo in musica il suo marchio di fabbrica. In tempi di crisi, di stress, di cattive notizie su più fronte, i Coldplay sono sempre stati il baluardo del "ce la puoi fare". Ma poi Chris è crollato.

Le ferite che dormono e si svegliano con te

La verità, quando si svuotano dalle folle oceaniche i mega stadi di tutto il mondo in cui suonano i Coldplay, e tanto più durante il recente Music Of The Spheres World Tour, è che dalla fine del suo matrimonio Chris Martin è depresso. Ne ha parlato con grande franchezza su Instagram, dopo il live a Hong Kong, dicendo: "Di recente mi sono reso conto che molte persone, me incluso, stanno facendo i conti con la depressione. Perciò ho pensato di condividere alcune cose che mi stanno aiutando nella speranza che possano farlo anche per voi". Quel che ha svelato in realtà non è particolarmente nuovo, specie per chi ha già affrontato terapie psicologiche e di gestione delle emozioni. "Uso la tecnica del freeform writing", cioè la scrittura su foglio di tutto quello che passa per la mente e per le emozioni in un dato momentio, per poi appallottolare il tutto e gettarlo via. Martin usa anche alcuni metodi di meditazione e il Costello Method, per il trattamento dei deficit di attenzione ed emotivi, utile anche per il disturbo dello spettro autistico. 

Le strategie per far festa nel dolore, e il futuro dei Coldplay

Altri modi in cui Chris Martin riesce a trovare sollievo dalla depressione, sono la musica di Chloe Qisha che gli produce felicità, e il film Sing Sing su un laboratorio artistico che ha recuperato alla vita un gruppo di detenuti, i suoni psichedelici conosciuti alla Johns Hopkins University, fra i centri di terapia medica d'eccellenza mondiale e il libro The Oxygen Advantage di Patrick G. McKeown. Martin ha poi detto di amare veder ballare la gente, perché il ballo trasmette felicità. La depressione è arrivata nel 2014 con la fine del matrimonio con l'attrice Gwyneth Paltrow, ed è poi ricomparsa a fasi alterne a partire dal 2020. Poi c'è il futuro dei Coldplay, fra le pop band più amate del mondo. Ultimamente si parla di una loro "fine della pista", Martin ha sfiorato l'argomento nel corso degli anni, gli altri membri della band hanno ridimensionato le indiscrezioni dicendo che non c'è alcuno scioglimento imminente. Ma ancora il frontman e leader, a fine 2024 ha ripreso questo argomento, dicendo che lui sa dal 1999 (l'anno successivo al debutto della band) quando e come tutto finirà. E nella sua visione, i Coldplay diranno addio dopo il dodicesimo album. Siamo a dieci, se contano solo quelli in studio (e così dovrebbe essere). Poi ci sono sei album live, ma i Coldplay sono ancora qui. ù

di Tiscali Spettacoli   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Achille Lauro, anima ribelle e sex symbol. Voce dei 'Comuni mortali' e figlio adottivo di tutti
Achille Lauro, anima ribelle e sex symbol. Voce dei 'Comuni mortali' e figlio adottivo di tutti
Stefano Bollani, Paola Turci, Simona Molinari, tra i grandi protagonisti di Time In Jazz
Stefano Bollani, Paola Turci, Simona Molinari, tra i grandi protagonisti di Time In Jazz
Topo Gigio portavoce a Eurovision 2025: nostalgia che premia o scelta insensata? Il dibattito è aperto
Topo Gigio portavoce a Eurovision 2025: nostalgia che premia o scelta insensata? Il dibattito è aperto
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...