Se Bocelli fa piangere Federer con una canzone: l’abbraccio sul palco che ha emozionato il mondo
All’Hallenstadion di Zurigo un incontro che resterà nella storia e nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di assistervi

È stato un momento magico e indimenticabile quello che si è vissuto all’Hallenstadion di Zurigo, dove Andrea Bocelli ha incantato il pubblico con la sua voce sublime. Tra gli spettatori c’era anche una leggenda dello sport, Roger Federer, che ha ricevuto una sorpresa speciale dal cantante italiano. Ma andiamo con ordine.
Federer non trattiene le lacrime sulle note di 'Gloria a te'
Durante l’esibizione, Bocelli ha annunciato la presenza del tennista svizzero e lo ha invitato sul palco per il gran finale. “A quanto pare stasera abbiamo una leggenda vivente tra il pubblico, Roger Federer. Per me sarebbe un onore dedicargli l’ultima aria, per le emozioni che ha regalato a tutti. E vorrei invitarlo qui con me sul palco”, ha detto Bocelli, scatenando gli applausi della folla. Federer, visibilmente emozionato, ha raggiunto il tenore e ha assistito alla sua interpretazione di “Gloria a te”, un brano tratto dall’opera “Edgar” di Giacomo Puccini. Il tennista non è riuscito a trattenere le lacrime, scoppiando in un pianto che ha commosso il web intero. Bocelli lo ha abbracciato e lo ha ringraziato per la sua presenza, definendolo un “amico” e un “esempio”.
Il momento magico anche sui social
“Gloria a te, Roger Federer”, è il messaggio condiviso da Bocelli sui propri profili social per omaggiare il campione di tennis, che ha risposto con un “grazie di cuore” e ha espresso la sua ammirazione per il cantante. “È stato un onore e un privilegio essere sul palco con te, sei una leggenda e una fonte di ispirazione per me e per milioni di persone”, ha scritto Federer. Un incontro tra due giganti, ognuno nel proprio campo, che hanno dimostrato di avere anche un grande cuore e una grande sensibilità. Un incontro che resterà nella storia e nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di assistervi.
Video