Riccardo Cocciante risponde alle domande dei lettori di Tiscali
In occasione del grande ritorno di "Notre Dame de Paris", il cantautore più schivo che c'è domani sarà in Italia

In tutto il mondo ha raggiunto 15 milioni di spettatori. Due milioni soltanto in Italia dopo aver debuttato nel 1998 in Francia ed essere tuttora lo spettacolo musicale di maggior successo nella storia di quel Paese. E adesso Notre Dame de Paris, dopo 4 anni di assenza, torna in Italia, per fare un altro pienone da marzo a settembre. E ad accompagnare l'opera musicale tratta dall'omonimo romanzo di Victor Hugo, non ci poteva essere altri che il suo ambasciatore nel mondo, l’autore di quelle musiche ormai conosciute ovunque, Riccardo Cocciante, di sicuro uno dei nostri cantautori più amati, ma anche schivi. Tiscali.it avrà l’opportunità di intervistarlo ed ecco perché, con la nostra iniziativa di #TiscaliperTe vi chiediamo di mandarci una vostra domanda per l’indimenticabile autore di successi senza tempo come “Bella senz’anima” o “Margherita”. Cocciante, che sarà in Italia nei prossimi giorni, vive da anni a Parigi. In Italia nel 2013 ha fatto il coach della prima edizione di “The Voice of Italy”.