Tiscali.it
SEGUICI

Musica, cultura, designers e street food in un incantevole scenario. Frankie Hi-Nrg fra i protagonisti dell’Ollahround Festival

Il 17 e il 18 giugno grande spettacolo a Porto Torres (SS). Tante novità e divertimento assicurato per tutti, dai 0 ai 99 anni.

TiscaliNews   
Musica, cultura, designers e street food in un incantevole scenario. Frankie Hi-Nrg fra i...
Frankie Hi-Nrg uno degli artisti più attesi all'Ollahround Festival

Il progetto Ollahround nasce da una chiacchierata tra amici e dalla forte necessità di colmare un gap: creare un festival che possa includere tutti e che non si rivolga ad un solo target di pubblico. Un format inclusivo, pensato per permettere ad ogni partecipante (dai 0 ai 99 anni) di ritagliarsi la propria misura di festival. 

Dopo il grande successo dell’edizione pilota 2022, l’associazione Ollahround rilancia e dà appuntamento il 17 e il 18 giugno 2023 a Porto Torres, nella cornice del suggestivo parco adiacente alla spiaggia di Balai.

Due giorni di musica, cultura, designers, street food e divertimento. Attività che vanno dai laboratori per i più piccoli allo sperimentale “open-lab design”, il tutto accompagnato da una accurata  selezione di food con  proposte enogastronomiche d'eccellenza, beverage e good vibes. 

A fare da protagonista nel weekend sarà la musica, con una line up che unisce le diverse anime del festival e trova nel concerto di Frankie Hi-Nrg il clou della serata di sabato: il rapper e produttore piemontese, voce di 3 generazioni, porterà sul palco di Ollahround la sua trentennale produzione artistica, iniziata con il successo del singolo “Quelli che ben pensano” e sviluppata nei decenni attraverso l'impegno e l'attenzione verso i temi politici e sociali . 

Il programma

Sabato 17 giugno 

JONNIE, THE ITALIAN MISS SUNSHINE

Jonnie è una scrittrice cantautrice di Torino classe 1989. Nel 2019 esce il suo primo lavoro “Portrait” una raccolta di affreschi in forma di racconti e canzoni. Nel 2022 esce la sua opera più autobiografica “Tutti i pezzi di una storia qualsiasi” e anche questa è sia un libro che un disco. Con un orgoglioso passato da busker (“piu che per soldi’ per necessità di pubblico”), infiamma il palco su Rai Due nel programma “Dalla strada al Palco”. Durante il festival Ollahround si esibirà in un live coinvolgente accompagnata da tutta la sua band. 

GIOCCA AND FEAT.Opening Act W-Raiderz

MC turritano, attivista nel movimento Hip-Hop sardo da oltre 20 anni, ha prodotto diverse uscite discografiche. Del 2022 il disco Piedi per Terra Testa Fra Le Nuvole e nel 2023 è prevista l’uscita del primo disco  stampato in vinile dal titolo “Heliocentric Rhymes” . Il live sul palco di Ollahround spazierà da grandi classici a nuove produzioni, accompagnato al microfono da ospiti a sorpresa. 

FRANKIE HI-NRG

Eclettico rapper torinese sulla scena da oltre 20 anni. Ha all’attivo 6 album e vanta collaborazioni con artisti sia a livello nazionale come Daniele Silvestri e Niccolò Fabi, che a livello internazionale con RZA e NAS. Esordisce nel 1991 con il successo “Fight da Faida” segnalandosi come autore impegnato ed interprete dei temi sociali. Caratteristica che si ritrova in tutta la sua produzione nella quale spiccano successi come “Libri di Sangue”, “Potere alla parola” e “Direttore”.Nel 1998 il singolo “Quelli che ben pensano” è eletto brano dell’anno dalla rivista “Musica!” di Repubblica. Diventa poi una hit che ha coinvolge tre generazioni. Con oltre 30 tournée all’attivo si presenta al festival Ollahround con un “live showcase” nel quale, accompagnato da Dj Pandai, riproporrà tutti i suoi più grandi successi. 

DISCO SEGRETA

Carlo Simula è un DJ e produttore italiano con decenni di collezionismo e ricerca musicale all’attivo. Responsabile dell’etichetta di culto “Disco Segreta”, Carlo è una delle figure chiave di riferimento della scena disco  underground europea, nonchè uno degli esperti di riferimento quando parliamo di brani di musica disco italiana ed europea degli anni ‘70 e ‘80. 

Domenica 18 giugno 

MEDIT

Tra worldmusic e cantautorato, il gruppo ‘Medit’ rappresenta un vero e proprio crocevia di etnie, culture, sapori, storie, profumi. Il gruppo eseguirà e reinterpreterà oltre ai propri brani originali, brani popolari dell’Est e dei Sud del mondo. 

THE NIRO

Cantautore, polistrumentista romano. Acclamato dalla critica e dalla stampa nazionale per il carattere unico e innovativo dei suoi album, The Niro è altresì apprezzato da “colleghi” illustri che lo hanno chiamato ad aprire i loro concerti. Tra i tanti: Deep Purple; Amy Winehouse; Sondre Lerche; Carmen Consoli, Okkervill River, Caparezza, Malika Ayane (per la quale attualmente è anche autore). Durante il festival presenterà il suo ultimo album “Un Mondo Perfetto” a distanza di nove anni dal precedente album di inediti.  

KING HOWL

Provenienti da Cagliari, suonano HEAVY BLUES: le sonorità grezze del blues sono filtrate da una moltitudine di influenze musicali diverse in un crossover lavorato con spontaneità e naturalezza. Hanno all’attivo 3 album:  2012 “King Howl Quartet” (Talk About Records/Go Down Records) ha imposto un sound personale, spinto da singoli come “Morning” e “Drunk”, nel luglio 2017 pubblicano “Rougarou” (Electric Valley Records) e durante il festival Ollahround presenteranno al pubblico il loro ultimo lavoro che uscirà il 9 Giugno 2023 intitolato “Homecoming” (Electric Valley Records) un mix di blues, stoner, psichedelia e classic rock che dipinge il paesaggio sonoro di una storia on the road ambientata nell’America degli anni ’60. 

MOSES & BAND

Un progetto che parte si dalla tradizione ma che si evolve verso la musica street ed elettronica. Le Launeddas incontrano i sintetizzatori, l’armonica dialoga con la tromba e tutto sembra una nuova forma musicale a sé stante. Le percussioni si incastrano in controtempi sulle dinamiche del beatbox di Moses così da scandire tempi ancora più veloci ed articolati. Dal Tango al Reggae, dal Folk alla Dubstep, lo spettacolo evolve durante i 90 minuti in maniera fantasiosa ed avvincente. L’album è in uscita il prossimo Natale, invece già alcuni singoli verranno pubblicati durante l’estate. 

Per informazioni

Instagram https://www.instagram.com/ollahround_festival/

Facebook https://www.facebook.com/profile

https://www.facebook.com/events/

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Quando il potere chiama, anche i Village People ballano. Ora però c'è un conto da pagare
Quando il potere chiama, anche i Village People ballano. Ora però c'è un conto da pagare
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Pupo fa il prezioso per cantare in Russia: dal gelato al cioccolato al caviale. La lista dei capricci
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Max Pezzali e Mauro Repetto insieme, sorpresa da cardiopalma al Forum. Il pubblico esplode
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...