Tiscali.it
SEGUICI

Fenomeno Jo Squillo, ecco perché è lei a sorpresa la regina della quarantena

Dance anni 80 e house music Anni 90 oltre a chicche come "Siamo donne oltre le gambe c'è di più": oltre 152 mila persone in due ore scatenate a ballare con "Jo in The House", il dj set improvvisato nella sua casa. Ogni pomeriggio e ora pure di sabato sera

Cinzia Marongiudi Cinzia Marongiu   

Una botta di vita. Un’esplosione di voglia di divertirsi. Come si può, finché si può. Vengono in mente le serate alcoliche e danzerine di Beirut sotto le bombe per cercare di raccontare il nuovo fenomeno italiano. Certo, da noi le bombe non ci sono, ma la voglia di esorcizzare la paura con la quale conviviamo da settimane quella sì. E abbonda pure. La quarantena ha eletto la sua regina e, in barba all’anagrafe e a tutte le influencer in circolazione, si tratta di Jo Squillo. Sì, proprio la cantautrice di “Siamo donne oltre le gambe c’è di più”, in un’accoppiata con Sabrina Salerno che ha abitato i sogni erotici di generazioni e che ha fatto ballare migliaia di discotecari. I commenti e gli hashtag fioccano: “La regina della quarantena”, “No, vabbé, la migliore…”, “Il momento migliore della giornata”, “Immensa”, “il motivo per cui ci alziamo la mattina”, "Jo Patrimonio dell'Unesco", e via inventando.

Non esistono giornate storte ma solo abiti sbagliati

Già, perché Jo Squillo, armata di consolle e cuffie, da quando è iniziata la clausura forzata ha trasformato il suo balcone in un dj-set antidepressivo, una sorta di aperitivo danzante. E poi, vedendo che il seguito aumentava, ha rilanciato con una serata speciale del sabato sera, trasformando la sua casa in una discoteca. Tubino di paillettes aderente e due manichini, altrettanto luccicanti, a rendere omaggio alle due coriste con le quali si esibisce nei suoi live. Eccola, scatenata più che mai impartire lezioni di dj-set con la migliore houuse music e dance music degli anni 80 e 90, anche se nel repertorio di Jo ci sono anche molte incursioni nel presente. E ha fatto boom. Nel senso che al grido di tutti da “Jo in the House” il sabato sera, ha radunato sul suo account Instagram qualcosa come 152 mila persone collegate in due ore, dalle 22 a mezzanotte. Moltissimi i vip che sgomitavano sul dance floor virtuale. A cominciare da Chiara Ferragni e Fedez. E poi Emma Marrone, Simona Ventura, Alessandra Amoroso, Syria, Laura Chiatti, Alessia Marcuzzi, Caterina Balivo, Elena Santarelli, Francesco Facchinetti, Myss Keta e Luca Argentero. Tutti rigorosamente a casa loro scatenati a ballare al ritmo di “Jo in The House”. Che tra un pezzo e l’altro dispensa pure chicche esistenziali del tipo: "Non esistono giornate storte, ci sono solo vestiti sbagliati. Ma anche: “Con la leggerezza della musica ci asciughiamo le lacrime. Una preghiera ai nostri Angeli per portare luce rigenerante nelle nostre anime. Ogni giorno in diretta alle ore 17. Sabato sera ore 22”.

 

Preparate il vestito più scintillante e i tacchi più alti che avete

Lei, che dal movimento punk anni 80 è passata alla new wave e che da anni si professa vegana convinta, non le manda certo a dire: “A chi dice 'fermate il mondo, voglio scendere', io rispondo che voglio essere tra quelli che faranno ripartire il mondo ma dall'altro verso, quello più giusto, tollerante, rispettoso del pianeta, degli esseri umani e degli animali", ha dichiarato all’Adnkronos. "C'è da chiedersi quanto i nostri stili di vita abbiano contribuito ad arrivare a tutta questa sofferenza. Non siamo incolpevoli di questa situazione, che ci può insegnare davvero molto”. Nell’attesa di imparare, non c’è dubbio che convenga scatenarsi in pista con Jo e la sua musica usata come “lavatrice dell’anima”. “Vi aspetto sabato, Preparate il vestito più scintillante, brillante e i tacchi più alti che avete”, scrive su Instagram. E noi ci saremo.

Cinzia Marongiudi Cinzia Marongiu   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Bruce Springsteen (Instagram) e Donald Trump (Shutterstock)
Bruce Springsteen (Instagram) e Donald Trump (Shutterstock)
Lucio Battisti con la moglie e custode della sua musica, Grazia Letizia Veronese (foto Ansa)
Lucio Battisti con la moglie e custode della sua musica, Grazia Letizia Veronese (foto Ansa)
Se il diavolo veste ketchup: follia il McSpot di Achille Lauro? No, genialità allo stato puro
Se il diavolo veste ketchup: follia il McSpot di Achille Lauro? No, genialità allo stato puro
Eurovision Song Contest 2025: l’Austria vince con JJ e “Wasted Love”, Italia solo quinta con Lucio...
Eurovision Song Contest 2025: l’Austria vince con JJ e “Wasted Love”, Italia solo quinta con Lucio...
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...