Tiscali.it
SEGUICI

Palamara racconta 'Il Sistema', libro intervista con Sallusti

di Ansa   
Palamara racconta 'Il Sistema', libro intervista con Sallusti

(ANSA) - ROMA, 25 GEN - ALESSANDRO SALLUSTI INTERVISTA LUCA PALAMARA, 'IL SISTEMA. POTERE, POLITICA, AFFARI: STORIA SEGRETA DELLA MAGISTRATURA ITALIANA' (RIZZOLI, PP 288, EURO 19,00). "Quando ho toccato il cielo, il Sistema ha deciso che dovevo andare all'inferno". Luca Palamara, radiato nell'ottobre 2020 dall'ordine giudiziario in seguito a un'indagine sul suo ruolo di mediatore all'interno del sistema delle correnti della magistratura, incalzato dalle domande di Alessandro Sallusti, direttore responsabile de 'Il Giornale', racconta nel libro 'Il Sistema', che esce il 26 gennaio per Rizzoli, cosa sia appunto il "Sistema" che ha pesantemente influenzato la politica italiana. "Tutti quelli - colleghi magistrati, importanti leader politici e uomini delle istituzioni molti dei quali tuttora al loro posto - che hanno partecipato con me a tessere questa tela erano pienamente consapevoli di ciò che stava accadendo" dice Palamara che ha presentato appello contro la decisione di radiarlo dall'ordine giudiziario.

Il "Sistema", viene spiegato nel libro, "è il potere della magistratura, che non può essere scalfito: tutti coloro che ci hanno provato vengono abbattuti a colpi di sentenze, o magari attraverso un abile cecchino che, alla vigilia di una nomina, fa uscire notizie o intercettazioni sulla vita privata o i legami pericolosi di un magistrato". Per Palamara nel momento del suo massimo trionfo - l'elezione dei suoi candidati alle due più alte cariche della Corte di Cassazione - comincia la caduta. "Io non voglio portarmi segreti nella tomba, lo devo ai tanti magistrati che con queste storie nulla c'entrano" afferma Palamara, che li svela in questo libro. Per la prima volta nella storia della magistratura, nell'ottobre 2020, un ex membro del Csm viene radiato dall'ordine giudiziario. Palamara, una carriera brillante avviata con la presidenza dell'Associazione nazionale magistrati a 39 anni. A 45 anni viene eletto nel Consiglio superiore della magistratura e, alla guida della corrente di centro, Unità per la Costituzione, contribuisce a determinare le decisioni dell'organo di autogoverno dei giudici. A fine maggio 2019, accusato di rapporti indebiti con imprenditori e politici e di aver lavorato illecitamente per orientare incarichi e nomine, diventa l'emblema del malcostume giudiziario. (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Luca Zingaretti, Andrea Camilleri (Ansa), Elvira Sellerio (dal sito della casa edtrice, via ufficio...
Luca Zingaretti, Andrea Camilleri (Ansa), Elvira Sellerio (dal sito della casa edtrice, via ufficio...
l corpo parla, racconta, non dimentica, Francesca Neri si mette a nudo in Come carne viva
l corpo parla, racconta, non dimentica, Francesca Neri si mette a nudo in Come carne viva
Dante Alighieri, Piero Pelù, Aldo Cazzullo: insieme in un tour molto particolare
Dante Alighieri, Piero Pelù, Aldo Cazzullo: insieme in un tour molto particolare
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...