Non solo yacht e balletti social: ora l'impero di Gianluca Vacchi rischia di sgretolarsi
La compagna e coreografa Giorgia Gabriele, che lo ha inventato come ballerino, se ne va. E così il suo "regista" social. Tocca trovare alternative, e in fretta
Per alcuni è un genio del marketing di se stesso, uno che, proveniente da buonissima famiglia, nonostante vari problemucci di debiti e pignoramenti, ha scelto di godersela. Di puntare tutto sul lato bello della vita. Cioè a dire: muscoli iper disegnati, tatuaggi esibiti, selfie in perenne pantaloncino da mare e balletti. Balletti, balletti. Filmati a più riprese in location da sogno, magari sul suo invidiatissimo yacht. Tanto è bastato al platinatissimo Gianluca Vacchi per diventare una celebrità all'insegna della leggerezza e del disimpegno. Se essere abile nel vendere il proprio prodotto (cioè la tua immagine e i tuoi balletti) significa trovare innanzitutto gli alleati giusti, allora per Vacchi si apre un periodo di grattacapi. Mollato dalla compagna e coreografa, e dal socio che gli aveva costruito la perfetta immgine social. Le prime indiscrezioni le rivela Carlo Mondonico, giornalista di Novella 2000.
Il team si è rotto
Giorgia Gabriele avrebbe mollato Vacchi in piena stagione estiva (momento cruciale per lui e l'ideazione dei suoi balletti, un dramma) per far da sé. La bella modella e coreografa ha avviato la sua linea di abbigliamento Wandering. L'ambizione di realizzarsi da sola c'è, la bella presenza e la capacità di bucare i social pure. Morale, ciao Gianluca. L'imprenditore dovrà trovare una nuova compagna di danzereccia avventura da esibire sui social. Va peggio sul fronte del puro business, dove l'amico e socio Mirko Scarcella, che lo ha aiutato in modo determinante ad affermarsi sui vari social network (dove 10 milioni di "seguaci" non si perdono un passetto di danza o un selfie di Vacchi) ha deciso di fare altro. Urge un nuovo compare sufficientemente sgamato nella promo sul Web, come si usa dire fra un aperitivo a bordo dello yacht e un meeting all'Hollywood di Milano.
Enjoy, anche se ci sono debiti in giro
Ma ogni imprenditore ha i suoi grattacapi, anche quelli che si mostrano come giovani dandy dagli occhiali a specchio e che incantano il grande pubblico con la positività e il perenne sorriso sulle labbra. A suo tempo la Banca popolare di Verona sequestrò quote sociali di Vacchi, dopo aver prestato 10,5 milioni di euro ad una finanziaria da lui amministrata, senza mai rivederli. Ma Vacchi, detto Mr. Enjoy (cioè "godetevela") in base al suo slogan lanciato sui social è uno che fa circolare idee, immagini, valori finanziari, non fa impresa con beni materiali aggredibili dai creditori. Uno che non si abbatte.Compra e vende le sue stesse società. E si sa, nella finanza bisogna saper stare in pista da abili ballerini.