Flavio Briatore, dalla stoccata al Governo su Silvia Romano alla verità su Naomi Campbell

L'imprenditore è finito sotto i riflettori per un commento sul rilascio della cooperante, ma anche per aver rivelato la verità sulla storia con la top model

di M.E.P.

Ci sono amori che non si dimenticano, al di là di tutto, anche se gli anni passano. E così è stato per Flavio Briatore che di Naomi Campbell, cui è stato partner dal 1998 al 2001, parla quasi con lo stesso trasporto di quando stavano insieme. "Uscire con lei non vuol dire soltanto frequentare una bellissima donna: significa camminare a braccetto con un’azienda. Quando stavamo insieme il marchio ‘Naomi’ era dietro solo ad aziende come CocaCola, Ferrari e poche altre", ha dichiarato Briatore in un’intervista al settimanale Chi. E gli elogi si sprecano: "Quando Naomi sfilava, si girava anche la passerella - le parole dell’imprenditore -. Oggi non c’è nessuno come lei. Parlano di Gigi Hadid, ok, bella ragazza, ma poi? In sostanza? Poco, molto poco. Naomi faceva notizia anche quando non c’era nessuna notizia. Dopo di lei il nulla".

La verità?: "Era finito l'amore"

Briatore si sofferma anche sulla fine della loro storia d’amore."I giornali scandalistici ai tempi non ci davano tregua, ma fa parte del gioco. Hanno scritto che lei mi ha tradito: in realtà era finito l’amore. Per un po’ di tempo ci siamo persi, oggi siamo in ottimi rapporti. Se io oggi alle due di notte dovessi aver bisogno di lei per un qualsiasi motivo, so che risponderebbe al telefono subito. Questa è Naomi lontano dai riflettori: una donna con un gran cuore". Parole belle ma anche molto significative: sembra che in fondo Briatore non l'abbia mai dimenticata.

Il Governo?: "Veloce per Silvia Romano, meno per la casse integrazione"

Ma non è solo per i suoi amori passati che Flavio Briatore è finito in questi giorni sotto i riflettori. Ha fatto discutere molto il suo commento alle parole di Matteo Salvini che in merito al rilascio di Silvia Romano aveva insinuato “Se avessero rapito Flavio Briatore, lo Stato non avrebbe pagato un euro”. Citazione che Mister Billionaire non si è fatto sfuggire: “Credo che abbia ragione. Per me non avrebbero pagato un euro. Per Silvia Romano il governo è stato molto veloce, sicuramente più veloce che nel pagare la cassa integrazione a chi è rimasto senza lavoro”. Briatore pur non mettendo in discussione che sia stato opportuno pagare un riscatto, ci tiene a precisare il suo punto di vista. “Queste persone non dovrebbero andare in zone sconsigliate, sennò i jihadisti avvieranno un altro business”. Lui d'altronde quelle zone le conosce bene dato che ha un resort in Kenya.