Tiscali.it
SEGUICI

Favino interpreta Koltès a Cagliari

di ANSA   
Favino interpreta Koltès a Cagliari

(ANSA) - CAGLIARI, 6 GEN - Pierfrancesco Favino apre il cartellone di gennaio de La Grande Prosa firmata Cedac con "La notte poco prima delle foreste" di Bernard-Marie Koltès. Un folgorante monologo sulla solitudine metropolitana, quasi un flusso di coscienza, un incessante fiume di parole che mette a nudo la spietata indifferenza e le diseguaglianze sociali. Lo spettacolo, in scena dal 9 al 13 al Teatro Massimo di Cagliari, dopo il successo di Sanremo, è un viaggio agli inferi tra prostitute e diseredati, in una sera di pioggia, tra il canto degli arabi e l'immagine spiazzante di una donna "che c'è restata per aver mandato giù la terra", la fragilità dei ragazzi "figli delle loro madri", il razzismo, lo sfruttamento e la guerra tra poveri.

Il testo del drammaturgo francese, che ha saputo innovare il linguaggio del teatro contemporaneo dando risalto alle storie degli ultimi e alla realtà più cruda con lo sguardo visionario di un poeta, racconta il dramma di uno straniero, emarginato e costretto a nascondersi, uno degli invisibili che vivono ai margini delle nostre città. Sbarca nell'Isola anche "Ultimo Chisciotte" del Teatro del Carretto, liberamente tratto dal romanzo di Miguel de Cervantes con Matteo De Mojana, Stefano Scherini e Ian Gualdani per la regia di Maria Grazia Cipriani. Sarà in scena in prima regionale il 9 gennaio al Teatro Comunale di Sassari, il 10 a Paulilatino e l'11 San Gavino. Sulle tracce del celebre hidalgo, tra mille avventure e disavventure, all'inseguimento dell'utopia per un immaginifico racconto in cui si intrecciano vita e sogno, ai confini della follia. C'è la passione per il gioco, invece, in "Poker" del britannico Patrick Marber, già autore del testo cult "Closer", nella versione della Compagnia Gank, con Alberto Giusta, Enzo Paci, Federico Vanni, Fabio Fiori, Daniele Madeddu e Massimo Brizi diretti da Antonio Zavatteri. Sarà proposto in prima regionale il 10 al Cine Teatro di Olbia, poi in tournée nell'Isola tra Tempio Pausania (11), Macomer (12) e Carbonia (13). (ANSA). .

di ANSA   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Bruce Springsteen (Instagram) e Donald Trump (Shutterstock)
Bruce Springsteen (Instagram) e Donald Trump (Shutterstock)
Lucio Battisti con la moglie e custode della sua musica, Grazia Letizia Veronese (foto Ansa)
Lucio Battisti con la moglie e custode della sua musica, Grazia Letizia Veronese (foto Ansa)
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...