Tiscali.it
SEGUICI

Restauro Giganti Mont'e Prama, prove di distensione

di Ansa   
Restauro Giganti Mont'e Prama, prove di distensione

(ANSA) - CABRAS, 24 FEB - Dopo lo scontro amministrativo tra Comune di Cabras e Soprintendenza Archeologica di Cagliari e Oristano sembra prevalere il dialogo tra l'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Abis e il braccio operativo del ministero dei Beni Culturali, sul restauro di due statue dei Giganti di Mont'e Prama, che il territorio chiede venga svolto in loco piuttosto che a Cagliari come preventivato. Dopo una serie di contatti il sindaco, supportato dalla Regione, da altri sindaci sardi e dal territorio, attende nei prossimi giorni una bozza di accordo dal ministero sulla questione.

E ribasce la sollecitazione che il recupero dei reperti è possibile anche a Cabras in una nuova sala di circa 200 mq che è praticamente pronta per essere utilizzata come laboratorio. "Se poi le Statue venissero comunque portate via la condizione imprescindibile - dice all'ANSA - è il rientro dei reperti nel museo Marongiu di Cabras, ma credo che occorra fare di tutto perchè l'atività si svolga qui". L'atto di distensione, dopo che il Comune si era già preparato a ricorrere al Tar, è arrivato con il rinvio a data da destinarsi del sopralluogo annunciato dalla Soprintendenza di Cagliari per venerdì 26 febbrai, visto che domani scade l'ordinanza di chiusura delle sale espositive. "Si tratta di una decisione cauta, considerato il clima di tensione generale che fino a questo momento ha messo a rischio l'ordine pubblico e che ci consente di proseguire con le trattative in corso - osserva Abis in una nota - Il momento che stiamo vivendo è molto delicato poiché si stanno decidendo le sorti del Museo Giovanni Marongiu e si stanno gettando le basi per la realizzazione della Fondazione. A seguito di questa decisione, ho appena stabilito di congelare temporaneamente la presentazione del ricorso al Tar approvato dalla Giunta comunale stamattina", conclude annunciando che le porte del museo riapriranno venerdì. (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Addio a Mario Vargas Llosa, il romanziere peruviano che ha raccontato il potere
Addio a Mario Vargas Llosa, il romanziere peruviano che ha raccontato il potere
Un Beppe Grillo nella tempesta (realizzato con Intelligenza Artificiale?) nel manifesto dello show...
Un Beppe Grillo nella tempesta (realizzato con Intelligenza Artificiale?) nel manifesto dello show...
Paola Minaccioni (tutte le foto in questo articolo: Marco Rossi)
Paola Minaccioni (tutte le foto in questo articolo: Marco Rossi)
Maria Amelia Monti e Marina Massironi in scena (foto di Oreste Lanzetta)
Maria Amelia Monti e Marina Massironi in scena (foto di Oreste Lanzetta)
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...