Love, Victor serie teen racconta il percorso verso il coming out

Love, Victor serie teen racconta il percorso verso il coming out
di Ansa

(ANSA) - ROMA, 21 FEB - Nel 2018 , Tuo, Simon, di Greg Berlanti, conquista pubblico e critica, raccontando la storia di un adolescente gay, Simon (Nick Robinson) che trova il coraggio di confrontarsi con un amore inaspettato e il timore che la sua omosessualità venga rivelata a tutti. Il film considerato la prima teen/romantic comedy di una major con un protagonista Lgbtqi è all'origine dello spin-off Love, Victor, serie Star Original, disponibile in Italia dal 23 febbraio, giorno di lancio di Star, sesto brand integrato (proporrà più di 400 film e 6.

000 episodi TV nel primo anno) sulla piattaforma Disney+. Love Victor, scritta dagli stessi sceneggiatori di Tuo, Simon, Isaac Aptaker e Elizabeth Berger ('This Is Us), è ambientata nello stesso mondo del film. Si prende il via dall'arrivo ad Atlanta, con la sua famiglia del teenager Victor (il 21enne Michael Cimino, di origini portoricane e italo/tedesche), nuovo studente nella scuola superiore che era stata frequentata da Simon, la Creekwood High School. Come il protagonista del film, anche Victor, deve confrontarsi con un viaggio di scoperta nella propria identità sessuale, complicato da dubbi e ostacoli, come il timore di deludere una famiglia affettuosa ma molto religiosa e nel pieno di una crisi profonda. Sarà proprio Simon (Nick Robinson), via social, ma non solo, ad aiutare e supportare Victor. Il feedback avuto da tanti giovani spettatori per la prima stagione (la serie è già stata rinnovata per una seconda, ndr) "mi ha profondamente colpito - spiega nel junket internazionale Brian Tanen, coshowrunner della serie insieme ad Aptaker e Elizabeth Berger -. Ci sono ragazzi che ci hanno scritto di aver trovato grazie a Love, Victor, il coraggio di dire ai genitori di essere gay. Non mi ero mai sentito così d'aiuto per qualcuno". (ANSA). .