Tiscali.it
SEGUICI

Covid, il Museo Casa di Dante non si ferma tra virtuale e online

di Askanews   
Loading...
Codice da incorporare:

Firenze, 5 mar. (askanews) Nel cuore di Firenze, a pochi passi da piazza della Signoria, si trova il Museo Casa di Dante, tra quei palazzi e viuzze che segnarono la vita del poeta fino all esilio. Dopo vari restauri, il Museo ha un nuovo allestimento tecnologico e multimediale, che consente di scoprire in modo coinvolgente i vari aspetti del Dante uomo, Dante soldato, Dante politico, senza perdere di vista il Dante poeta.La presidente dell'Unione fiorentina Museo Casa di Dante Cristina Manetti.

"Il 24 giugno, giorno di San Giovanni, del 2020, abbiamo inaugurato la nuova veste del museo che, grazie alle nuove tecnologie, applicate sui beni culturali, come touch screen e realtà aumentata, permette di raggiungere più persone e nuovi target".Il percorso museale ci fa passare fra sculture e manoscritti dell'epoca, un monitor che ci fa avvertire la presenza del maestro di Dante, Brunetto Latini, e lo spettacolo immersivo con la voce di Francesco Pannofino. In questi mesi di chiusura dettati dalla pandemia, il Museo Casa di Dante non si è mai fermato mettendo a disposizione gratuitamente un tour virtuale allestito dalla Ett, e ha organizzato molte attività online."Molte anche in remoto, per arrivare anche ai bambini, che sono i nostri fruitori più importanti, perché è a loro che deve arrivare la memoria di Dante, Dante uomo. E abbiamo già preparato molte attività destinate alle scuole, non solo toscane, ma in tutta Italia, realizzate dalle ragazze del nostro staff, realizzate con molta dedizione e passione"Il Museo Casa di Dante rientra nel ventaglio di proposte coperte dalla Firenze Card.

di Askanews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Un Beppe Grillo nella tempesta (realizzato con Intelligenza Artificiale?) nel manifesto dello show...
Un Beppe Grillo nella tempesta (realizzato con Intelligenza Artificiale?) nel manifesto dello show...
Paola Minaccioni (tutte le foto in questo articolo: Marco Rossi)
Paola Minaccioni (tutte le foto in questo articolo: Marco Rossi)
Maria Amelia Monti e Marina Massironi in scena (foto di Oreste Lanzetta)
Maria Amelia Monti e Marina Massironi in scena (foto di Oreste Lanzetta)
Anna Magnani (montaggio da foto Ansa e Pinterest)
Anna Magnani (montaggio da foto Ansa e Pinterest)
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...