Tiscali.it
SEGUICI

A Sansepolcro monumenti e stanze di cartone

di Ansa   
A Sansepolcro monumenti e stanze di cartone

(ANSA) - SANSEPOLCRO (AREZZO), 01 SET - Per una settimana, dal 4 al 12 settembre, l'ex caserma dei carabinieri di Sansepolcro (Arezzo), oggi centro dedicato alle arti contemporanee e spazio di lavoro per giovani professionisti, si trasforma nel laboratorio di Olivier Grossetete, artista le cui visioni, da oltre 17 anni, spiegano gli organizzatori, "prendono forma in monumentali costruzioni partecipative in cartone, che animano le città del mondo coinvolgendo gli abitanti nella realizzazione di quelle che sono vere e proprie performance collettive". A Sansepolcro trasformerà gli spazi di CasermArcheologica nel teatro delle sue "realizzazioni utopiche, grazie a 'Constructions Monumentales Participatives', un laboratorio artistico aperto a tutti e un percorso di esposizione sorprendente e originale".

Il progetto, sostenuto dal Mibact tramite il bando Creative Living Lab, prevede due momenti: il primo, tra il 2 e il 4 settembre, vedrà la costruzione di un monumento in cartone, alto oltre 10 metri, ospitato nel chiostro di CasermArcheologica. A piccoli gruppi, i partecipanti comporranno gli elementi costitutivi del monumento, che sarà costruito venerdì 4 settembre e illuminato, la prima sera, da un particolare allestimento luci. La grande costruzione resterà visibile fino al 12 settembre dal balcone di CasermArcheologica (ad ingressi contingentati). Il secondo, il laboratorio, suddiviso in più giornate dal 5 all'8 settembre, si pone l'obiettivo di ideare, co-progettare e realizzare insieme all'artista una serie di stanze utopiche in cartone, sempre all'interno dell'ex caserma dei carabinieri. Parteciperanno gli studenti del liceo Città di Piero insieme a coloro che vorranno iscriversi, in diversi orari e secondo le proprie disponibilità. È possibile partecipare scrivendo a casermarcheologica@gmail.com, i partecipanti saranno organizzati in piccoli gruppi (i laboratori sono gratuiti e, si spiega, adatti a tutti). (ANSA). .

di Ansa   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Addio a Mario Vargas Llosa, il romanziere peruviano che ha raccontato il potere
Addio a Mario Vargas Llosa, il romanziere peruviano che ha raccontato il potere
Un Beppe Grillo nella tempesta (realizzato con Intelligenza Artificiale?) nel manifesto dello show...
Un Beppe Grillo nella tempesta (realizzato con Intelligenza Artificiale?) nel manifesto dello show...
Paola Minaccioni (tutte le foto in questo articolo: Marco Rossi)
Paola Minaccioni (tutte le foto in questo articolo: Marco Rossi)
Maria Amelia Monti e Marina Massironi in scena (foto di Oreste Lanzetta)
Maria Amelia Monti e Marina Massironi in scena (foto di Oreste Lanzetta)
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...