Venezia, sovvertiti i pronostici: Leone d'oro a 'All The Beauty and the Bloodshed'. L'Italia vince con Guadagnino
Leone del futuro a Saint Omer. Coppa Volpi a Colin Farrell e Cate Blanchett. Miglior attrice Vera Gemma, premio Mastroianni a Taylor Russel. Julianne Moore: "Leone d'oro è ancora donna"


Assegnati i premi finali a Venezia. Standing ovation al Palazzo del Cinema di Venezia per Jafar Panahi, il cineasta detenuto in Iran, che ha vinto il Premio speciale della giuria con il film Gli orsi non esistono.
Il LEONE d'oro di Venezia 79 per il miglior film, assegnato dalla giuria presieduta da Julianne Moore, è stato vinto da ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED di Laura Poitras (Stati Uniti).
Il film, unico documentario del concorso, racconta della fotografa statunitense Nan Goldin e documenta la sua lotta contro la famiglia Sackler, proprietaria della società farmaceutica Purdue Pharma, ritenuta responsabile dell'epidemia di oppioidi negli Stati Uniti.
Il LEONE D'ARGENTO, Premio per la migliore regia, a Venezia 79 è stato vinto da Luca Guadagnino per il film BONES AND ALL (Stati Uniti / Italia).

Il LEONE DEL FUTURO - premio Venezia opera prima "Luigi De Laurentiis", assegnato dalla giuria presieduta da Michelangelo Frammartino, è stato vinto da SAINT OMER di Alice Diop (Francia).
Il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE ATTRICE è stato vinto da Vera Gemma nel film VERA di Tizza Covi e Rainer Frimmel (Austria)
La COPPA VOLPI maschile è stata vinta da Colin Farrell per GLI SPIRITI DELL'ISOLA di Martin McDonagh.
La COPPA VOLPI femminile è stata vinta da Cate Blanchett per TAR di Todd Field (Stati Uniti)
Il PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a un giovane attore - attrice emergente a Venezia 79 è stato vinto dall'attrice Taylor Russell per il film BONES AND ALL di Luca Guadagnino (Stati Uniti / Italia).

La dedica di Guadagnino
"Viva loro, viva la sovversione e viva il cinema!": Così Luca Guadagnino, appena premiato con il Leone d'Argento alla Mostra di Venezia, ha dedicato il riconoscimento ai registi iraniani Mohammad Rasoulof e Mostafa Aleahmad, arrestati nel loro Paese come Jafar Panahi.
Julianne Moore: "Leone d'oro è ancora donna"
È vero ci sono tante storie dirette da donne, direi che qualcosa sta cambiando nel cinema. Abbiamo oggi l'opportunità di raccontare le nostre storie": cosi la presidente della giuria di Venezia 79, Julianne Moore, ha commentato il fatto che per il terzo anno consecutivo alla Mostra del cinema abbia vinto il Leone d'oro una donna proprio come è accaduto stasera con THE BEAUTY AND THE BLOODSHED della regista Laura Poitras (dopo Nomadland di Chloe Zhao nel 2020 e La scelta di Anne - L'evenement di Audrey Diwan nel 2021). Impossibile farle dire qualcosa sui criteri della scelta di Guadagnino come della Poitras: "Abbiamo tutti gusti diversi - ha detto - il gusto è soggettivo".
Per approfondire
https://spettacoli.tiscali.it/cinema/articoli/Harry-Styles-invade-Mostra-Cinema-Venezia/
https://spettacoli.tiscali.it/cinema/articoli/Benedetta-Porcaroli-Venezia-con-Amanda/
Master Gardener, la recensione: Sigourney Weaver è irresistibile - Tiscali GameSurf
The Whale, recensione Brendan Fraser star di un film perfetto - Tiscali GameSurf
Don’t Worry Darling la recensione da Venezia - Tiscali GameSurf
Athena, la recensione: su Netflix la guerriglia nelle Banlieue - Tiscali GameSurf
- Gli spiriti dell’isola, recensione: la commedia nera e crudele - Tiscali GameSurf
- Bones and all, recensione: l’horror on the road Guadagnino - Tiscali GameSurf
- Rumore bianco, recensione: Baumbach si affida ad Adam Driver - Tiscali GameSurf
- Ana De Armas racconta la sua Marylin Monroe in Blonde - Tiscali GameSurf
- Luca Guadagnino racconta Bones and All - Tiscali GameSurf