Tiscali.it
SEGUICI

Scontro tra titani: DiCaprio e De Niro e le liti sul set di Scorsese

La convivenza tra i due attori non è stata facile, anzi, si è trasformata in una vera e propria sfida recitativa

TiscaliNews   

Il nuovo film di Martin Scorsese “Killers of the flower moon” ha riunito due delle più grandi star di Hollywood: Leonardo DiCaprio e Robert De Niro. Ma la convivenza tra i due attori non è stata facile, anzi, si è trasformata in una vera e propria sfida recitativa. A rivelarlo è lo stesso regista, che in un’intervista al Wall Street Journal ha raccontato le difficoltà di gestire due personalità così diverse e due modi di lavorare agli antipodi.

Le manie di perfezionismo di DiCaprio

“Non la finiva più, era un parlare continuo. Ogni tanto io e Bob ci guardavamo e alzavamo gli occhi al cielo. Dovevamo dirgli: ‘Guarda che non ci servono tutti questi dialoghi’”, ha detto Scorsese, riferendosi a DiCaprio, che sul set aveva la mania di perfezionare le scene e cambiare le battute. Il regista ha spiegato che l’attore ha un metodo recitativo basato sulla conversazione e sull’esplorazione del personaggio, mentre De Niro è più silenzioso e riservato, e “quasi non vuole parlare”. “I due si completano a vicenda in una maniera bellissima”, ha aggiunto Scorsese, sottolineando il contrasto tra i due protagonisti del film.

Video

Il film è tratto da una storia vera

Il film, tratto dal romanzo di David Grann, racconta una storia vera: l’omicidio di diversi nativi americani Osage, che vivevano in Oklahoma e che erano diventati ricchi grazie alla scoperta del petrolio nei loro territori. Sul caso indaga l’FBI, guidata dal detective Tom White, interpretato da Jesse Plemons. Inizialmente, DiCaprio avrebbe dovuto vestire i panni di White, ma ha preferito il ruolo del cattivo Ernest Burkhart, un veterano senza scrupoli che sposa una giovane Osage.

I due mostri sacri del cinema si conoscono da 30 anni

DiCaprio e De Niro si conoscono da trent’anni, da quando hanno recitato insieme in “Voglia di ricominciare”. Fu proprio De Niro a suggerire a Scorsese di lavorare con il giovane collega, come lo stesso regista ha rivelato: “Anni dopo mi disse che in un film intitolato Voglia di ricominciare aveva recitato con un ragazzo, un certo Leonardo DiCaprio, e mi consigliò di lavorarci un giorno. Lo disse in maniera quasi casuale, ma non lo era affatto. Non era da Bob, uno che non dà mai questo tipo di suggerimenti”. Da allora, i due hanno fatto diversi film insieme con Scorsese alla regia, come “Gangs of New York”, “The Aviator”, “The Departed” e “The Wolf of Wall Street”. Ma questa volta sembra che la loro amicizia sia stata messa a dura prova dal confronto sul set. Riusciranno a ritrovare l’armonia o sarà la fine di una collaborazione storica?

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
A sinistra una scena di Vermiglio, a destra Isabella Rossellini (Shutterstock)
A sinistra una scena di Vermiglio, a destra Isabella Rossellini (Shutterstock)
David Lynch e il suo celebre pollice alzato come lo scout del Montana che sono (Shutterstock). A...
David Lynch e il suo celebre pollice alzato come lo scout del Montana che sono (Shutterstock). A...
Blake Lively, Justin Baldoni (Shutterstock) e al centro una scena di It Ends With Us (dal film in...
Blake Lively, Justin Baldoni (Shutterstock) e al centro una scena di It Ends With Us (dal film in...
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...