Oscar 2023: no di Lady Gaga e fuori Zelensky. Consoliamoci con il FantaOscar

la regina del pop impegnata in un film, il primo ministro ucraino invece nemmeno ha ricevuto risposta. I grandi assenti di questa edizione

Oscar 2023: no di Lady Gaga e fuori Zelensky. Consoliamoci con il FantaOscar
di Tiscali Spettacoli

La notte delle stelle ne ha già persa una. La prima grande assente di questa edizione degli Oscar è Lady Gaga. La regina del pop non canterà 'Hold my hand', la sua canzone candidata agli Oscar da 'Top Gun: Maverick'. Lo conferma è arrivata direttamente dal produttore esecutivo Glenn Weiss, durante una conferenza stampa in vista della 95ma edizione degli Academy Awards.

"Abbiamo invitato tutti e cinque i candidati. Gli altri quattro hanno confermato", ha detto Weiss, ma "Gaga sta girando un film", ha aggiunto riferendosi a 'Joker: Folie à deux'. è stata una sorpresa alla rovescia da parte della cantante vincitrice di un Oscar nel 2019 per la ballata Shallow da è Nata una Stella. La partecipazione di Gaga era rimasta in sospeso fino all'ultimo: ora la doccia fredda. "Ha pensato che non ce l'avrebbe fatta a mettere insieme una performance del calibro a cui è abituata, così ha rinunciato".

Lady Gaga

IL RITORNO DEI TECNICI

Se Gaga non ci sarà, tornano invece i 'tecnici' del cinema: estromessi l'anno scorso per 'snellirè la diretta tra mille polemiche, gli artigiani di Hollywood tra cui truccatori, parrucchieri e tecnici del suono avranno il loro spazio nella trasmissione condotta da Jimmy Fallon che potrebbe cosi' sforare le tre ore di rito. Tra le altre novità annunciate da Weiss, che ha diretto sette precedenti cerimonie e 21 premi Tony, c'è la presenza di interpreti nella lingua dei segni sul red carpet: un'innovazione necessaria dopo la vittoria di I Segni del Cuore - Coda il cui cast di attori sordomuti avrà un parte nella presentazione delle nuove statuette.   

E se anche Will Smith sarà assente, dello Slapgate del premio Oscar per King Richard - Una Famiglia vincente si parlerà all'inizio della cerimonia: "Affronteremo la cosa e passeremo oltre", ha detto la producer esecutiva Molly McNearney.

Lo Slapgate ha provocato indirettamente un cambiamento nella tradizione secondo cui i vincitori dei premi dell'edizione precedente passano il testimone dell'Oscar a chi vince dopo di loro. Smith è stato escluso per dieci anni dall'Academy dopo lo schiaffo in diretta al comico Chris Rock che aveva scherzato sulla testa rasata della moglie Jada Pinckett.

DOCCIA FREDDA PER ZELENSKY

Per il secondo anno consecutivo l'Academy of Motion Pictures ha respinto la richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di apparire in video durante la diretta degli Oscar. Lo scrive Variety.   

Zelensky sperava di far seguire alla sua video-apparizione al festival del cinema di Berlino uno spot virtuale domenica sera in diretta sulla Abc. La richiesta del leader ucraino è stata rimandata al mittente, ha scritto il giornale di spettacolo, senza ricevere conferme o commenti da parte dell'Academy.   

Le avance di Zelensky agli Oscar coincidono con un calo di sostegno da parte del pubblico americano per la causa dell'Ucraina. In dicembre Zelensky era stato a Washington per incontrare il presidente Biden e parlare al Congresso. L'anno scorso però la sua apparizione agli Oscar era stata respinta dal producer Will Packer, timoroso che l'attenzione di Hollywood riflettesse un appoggio alla causa di un popolo bianco, mentre molti altri conflitti nel mondo di cui le vittime sono persone di colore vengono sistematicamente ignorati.

Volodymyr Zelensky

IL FANTAOSCAR

Dopo il travolgente successo del FantaSanremo avevamo bisogno di un modo divertente, partecipativo, ironico per seguire con la comunità di cinefili di tutta Italia la notte più attesa della settima arte. Il FantaOscar promosso da CinecittàNews, è il fantasy game pensato per confrontarsi sui film di maggior risalto della stagione che, partito dai social nelle scorse settimane, sta riscuotendo un successo di iscrizioni degli utenti in vista dell'appuntamento di Domenica notte dal Dolby Theatre di Los Angeles.

Il meccanismo è semplice. Ci si iscrive al FantaOscar sul profilo Instagram e Facebook di CinecittàNews oppure inviando una mail a news@cinecitta.it entro Venerdì 10 marzo. Basta formulare un pronostico sui premiati della serata, componendo la propria squadra di 5 film.

LE REGOLE DEL GIOCO

A tutti i 55 film candidati agli Oscar è stato assegnato un valore da 7 a 1 fantabiglietti. Ogni partecipante ha a disposizione 15 fantabiglietti per creare una squadra composta obbligatoriamente da 5 film. Dopo la serata di premiazione ogni film in lista riceverà un punteggio secondo diversi parametri tra cui ovviamente i premi vinti. Ma attenzione, ci saranno anche diversi bonus e malus legati all'andamento della serata, come la qualità del discorso di premiazione, eventuali gaffes, applausi e risate della platea, la durata dei ringraziamenti o il look del premiato. Tanti spunti diversi per seguire e commentare lo show in tempo reale con tutti i partecipanti.

Quindi preparate popcorn e cinquine (non in faccia al comico), la notte più magica dell’anno sta arrivando!

Scenografie in allestimento