Tiscali.it
SEGUICI

Nanni Moretti cuor di leone: colpito da un infarto riesce come sempre a sorprendere tutti

Appena un giorno dopo le dimissioni dall'ospedale il regista si è recato alla presentazione romana del suo ultimo film "Vittoria"

di Tiscali Spettacoli   
Nanni Moretti al Festival del Cinema di Venezia (Ansa)
Nanni Moretti al Festival del Cinema di Venezia (Ansa)

Nanni Moretti al solito riesce a sorprendere con la sua capacità di superare al meglio anche le sfide più imprevedibili. Tutto in nome della sua grande passione per cinema. Solo pochi giorni fa, il regista è stato colpito da un infarto, un evento che ha scosso il mondo del cinema e i suoi numerosi fan.

Il regista rassicura i suoi fan con un video

Mentre la notizia faceva rapidamente il giro del web, lui non ha perso tempo: dalla sua camera d'ospedale, ha registrato un messaggio rassicurante per il pubblico che lo attendeva al cinema Vittoria di Napoli, dove avrebbe dovuto trovarsi per presentare il suo ultimo film "Vittoria". "Mi dispiace non essere lì con voi, ma sto bene. Starò meglio, tornerò presto". Sempre nel video, il regista raccomandava "discrezione", mentre Lorenzo Cioffi, tra i produttori del film, e i registi, avevano rassicurato il pubblico, annunciando che il regista era già stato dimesso.

Il giorno dopo si è presentato al "Nuovo Sacher" di Roma

Per nulla provato, almeno apparentemente, il giorno successivo, giovedì 3 ottobre, Moretti ha fatto il suo trionfale ritorno al cinema. Si è presentato al Nuovo Sacher di Roma per assistere alla proiezione del film che ha prodotto e che ha ricevuto l'applauso della critica durante la Mostra del Cinema di Venezia. La pellicola, diretta da Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, racconta la commovente storia di Marilena Amato e di suo marito Gennaro Scarica, una coppia che, contro ogni logica, decide di adottare una bambina, mettendo a rischio la propria stabilità familiare.

"Mi piace produrre film che non mi somigliano"

Nanni Moretti, con il suo tipico humor, ha commentato il film, affermando: "Mi piace appunto produrre film che non mi somigliano, qui per esempio loro usano sempre la macchina a mano e io non l’ho mai usata almeno in questi primi 70 anni della mia carriera”. La sua ironia ha risuonato tra il pubblico, evidenziando la sua incredibile forza d'animo nonostante il problema di salute "appena" superato.

di Tiscali Spettacoli   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
La salma di papa Francesco (Ansa) e una scena di Conclave (immagine del film)
La salma di papa Francesco (Ansa) e una scena di Conclave (immagine del film)
Rocco Siffredi nella bufera: sputi, insulti e accuse shock. Il confine sottile tra consenso e abuso
Rocco Siffredi nella bufera: sputi, insulti e accuse shock. Il confine sottile tra consenso e abuso
Villa Hackman come un film horror, un video rivela la morte tra topi ed escrementi
Villa Hackman come un film horror, un video rivela la morte tra topi ed escrementi
Jack Black in una scena del film da record tratto da Minecraft
Jack Black in una scena del film da record tratto da Minecraft
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...