Tiscali.it
SEGUICI

E' morta Paola Gassman, aveva 78 anni. Il ricordo commosso del fratellastro Alessandro sui social

Figlia del grande Vittorio e Nora Ricci si è spenta dopo una lunga malattia. Era sposata con Ugo Pagliai

TiscaliNews   

È morta all’età di 78 anni, l’attrice Paola Gassman. Figlia di Vittorio Gassman e Nora Ricci e sorellastra di Vittoria Gassman, Alessandro Gassmann e Jacopo Gassman (quattro figli da quattro madri diverse), ha percorso le orme del celebre papà e dedicato una vita intera al teatro. Era sposata con Ugo Pagliai ed è stato lui a comunicare la dipartita, dopo una lunga malattia.

Gli inizi, la carriera

Dopo aver frequentato l'Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico", dove conobbe il futuro marito, l'attore Luciano Virgilio, da cui ha avuto la figlia Simona, all'inizio della carriera Paola Gassman trascorse tre anni nella compagnia Teatro Libero diretta dal regista Luca Ronconi, che con lo spettacolo "Orlando Furioso" la vide presente in moltissime nazioni europee e negli Stati Uniti, culminando in una importante trasmissione televisiva a puntate nel 1975 su Rai 1: accanto a Massimo Foschi (Orlando) e Ottavia Piccolo (Angelica) vestì i panni di Marfisa. Sempre in quel periodo prese parte agli spettacoli "La tragedia del vendicatore" per la regia di Ronconi e "Cucina" diretta da Lina Wertmuller.

Fu diretta anche da suo padre 

Paola Gassman è stata diretta anche dal padre Vittorio in commedie come "Cesare o nessuno", "Fa male il teatro" e "Bugie sincere". Ha recitato con registi quali Luigi Squarzina, Massimo Castri, Mauro Bolognini, Silvano Piccardi, Marco Sciaccaluga e Pierantonio Maccarinelli.

Il messaggio commosso di Alessandro sui social

Sui social, il messaggio del fratellastro Alessandro Gassmann: "Ciao sorella mia. Sei sempre stata la più saggia di tutti noi, la più rassicurante, la più equilibrata e simpatica. Ti vorrò per sempre bene, come tutti quelli che ti hanno conosciuta".

Vittorio Gassman era conosciuto come un "collezionista di mogli"

Ha avuto quattro figli da tre mogli diverse e, coicidenza, tutti i suoi figli hanno avuto successo nel mondo dello spettacolo. Ecco chi sono i fratelli Gassman

Nora Ricci è stata la sua prima moglie, dal 1944 al 1952. Insieme hanno avuto una figlia, Paola, nata nel 1945, che ha seguito le orme del padre diventando attrice.

Shelley Winters, seconda moglie, che gli diede la seconda figlia di nome Vittoria, medico geriatra sempre vissuta in America.

Gassman ha poi avutoAlessandro, nato nel 1966 dalla relazione con l'attrice Juliette Mayniel.

Annette Stroyberg, attrice danese, è stata la sua compagna, dal 1961 al 1963. Non hanno avuto figli insieme.

Diletta D'Andrea è stata la sua terza e ultima moglie, dal 1970 fino alla morte di Gassman nel 2000. Insieme hanno avuto Jacopo, nato nel 1980, anche lui attore.

 

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
A sinistra una scena di Vermiglio, a destra Isabella Rossellini (Shutterstock)
A sinistra una scena di Vermiglio, a destra Isabella Rossellini (Shutterstock)
David Lynch e il suo celebre pollice alzato come lo scout del Montana che sono (Shutterstock). A...
David Lynch e il suo celebre pollice alzato come lo scout del Montana che sono (Shutterstock). A...
Blake Lively, Justin Baldoni (Shutterstock) e al centro una scena di It Ends With Us (dal film in...
Blake Lively, Justin Baldoni (Shutterstock) e al centro una scena di It Ends With Us (dal film in...
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...