Tiscali.it
SEGUICI

Morta l'erede universale di Marilyn: quanto le lasciò il mito, e i suoi affari ricchissimi a seguire

Anna Strasberg ha ricevuto quanto la Monroe aveva in realtà destinato a suo marito e alla sua prima moglie, poi deceduti. Il lascito e lo sfruttamento: le cifre

TiscaliNews   

A loro Marilyn Monroe sentiva di dovere tutto e fu a loro due che lasciò la maggiore fetta della sua eredità, disponendo le sue ultime volontà prima della morte, a 36 anni, il 15 agosto 1962. Loro erano Lee Strasberg, leggendario insegnante di recitazione alla cui corte sono creasciuti molti degli interpreti più amati, e la sua prima moglie Paula. Ma tutto il lascito di Marilyn è poi finito nelle mani di Anna, terza moglie di Strasberg deceduto nel 1982. Da allora Anna aveva gestito l'eredità del mito del cinema e della femminilità continuando a realizzarci sopra grossi guadagni. A 84 anni Anna Strasberg, a sua volta grande docente di recitazione, torna a far parlare di sé e di quel che ha fatto con le sostanze di Marilyn.

Quei soldi cresciuti anno dopo anno

Alla sua morte, Marilyn Monroe aveva disponibilità di 1 milione e 600mila dollari. Decise di lasciarne il 75% a Lee Strasberg e sua moglie Anna, il resto venne diviso come segue: 10mila dollari per la sorellastra Bernice Miracle, 5mila agli amici Norman e Hedda Rosten, 2mila e 500 dollari ogni anno per Xénia Karlovna Ziller, 5 000 dollari ogni anno per le cure della madre Gladys Baker, 10mila dollari più il 25% del suo bilancio a May Reis, sua segretaria e  il 25% di quanto restava per la psicoanalista Marianne Kris, da usare in modi da lei ritenuti opportuni anche dal punto di vista dell'assistenza medica. In soldoni, all'ultima erede appena scomparsa, 62 anni fa toccarono circa 1 milione e 200mila dollari. Valuta che allora era ben "pesante". Da allora Anna Strasberg ha gestito quei ben in maniera da farli fruttare ben oltre il valore iniziale.

Affari per 30 milioni di euro

Nel corso del tempo Anna Strasberg fra aste, cessioni e licenze commerciali del beni di Marilyn Monroe è diventata decisamente ricca. Nel 1999 fece mettere all'asta una serie di ricordi pregiaissimi del mito del cinema, compreso l'abito color carne indossato nel 1962 al Madison Square Garden quando cantò Happy Birthday Mr. President all'indirizzo di John Kenedy (e morì poco tempo dopo). Solo quell'abito fruttò alla vendita oltre un milione di dollari, il resto dell'asta concordata con Christie's portò in cassa 13,4 milioni di dollari. Tredici anni fa l'accordo di cessione e gestione di licenze che aveva portato i guadagni a 30 milioni di dollari in accordo con Authenitic Brands Group. Gli eredi di Anna Strasberg sono David e Anna, suoi figli, non si sa in dettaglio se parte di quei beni andranno anche a Drew Barrymore, attrice prodigio lanciata da E.T. di Spielberg ad appena 7 anni e discendente da una delle grandi dinastie di Hollywood.  

 

 

 

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
A sinistra una scena di Vermiglio, a destra Isabella Rossellini (Shutterstock)
A sinistra una scena di Vermiglio, a destra Isabella Rossellini (Shutterstock)
David Lynch e il suo celebre pollice alzato come lo scout del Montana che sono (Shutterstock). A...
David Lynch e il suo celebre pollice alzato come lo scout del Montana che sono (Shutterstock). A...
Blake Lively, Justin Baldoni (Shutterstock) e al centro una scena di It Ends With Us (dal film in...
Blake Lively, Justin Baldoni (Shutterstock) e al centro una scena di It Ends With Us (dal film in...
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...