Michael J. Fox, emozionato per l'Oscar alla carriera, scherza sul Parkinson. Il discorso

L'attore, 61 anni, protagonista della trilogia di "Ritorno al futuro", ha ricevuto il riconoscimento durante la cerimonia dei Governors Awards

TiscaliNews

Non è riuscito a trattenere la commozione, Michael J.Fox premiato con un Oscar alla carriera (Honorary Oscar) per la sua battaglia contro il Parkinson. L'attore, 61 anni, protagonista della trilogia di "Ritorno al futuro", combatte contro la malattia da quando gli è stata diagnosticata nel 1991 a soli 29 anni.

L'ironia sul Parkinson

Michael J.Fox ha ricevuto il riconoscimento durante la cerimonia dei Governors Awards. "Mi fate tremare" ha quindi esordito sul palco con la solita ironia che lo contraddistingue. Visibilmente commosso, Fox ha usato la canzone di Bruce Springsteen 'No Surrender' (non arrendersi) per descrivere la sua battaglia. "Questo - ha detto in riferimento al brano - è una sorta di inno personale per me". Ha poi citato parti del testo, 'No retreat, no surrender'. In risposta alla malattia, nel 2000 l'attore ha fondato la 'Michael J. Fox Foundation for Parkinson's Research' che negli anni ha raccolto oltre un miliardo di dollari per la ricerca.

Il discorso di Michael J. Fox

 "Il mio ottiimismo è alimentato dalla mia gratitudine e con la gratitudine l’ottimismo è sostenibile. Non riesco a credere di essere stato qui in piedi per così a lungo, è un miracolo" ha poi concluso, invitando quindi la moglie a raggiungerlo: "Non posso certamente andare via portando questo peso (il premio ndr), quindi chiedo a Tracy (la moglie) di salire qui per portarlo via". Durante il suo discorso di accettazione Fox l'ha ringraziata per essergli accanto da 34 anni.

"Non ha mai chiesto quel ruolo ma è la sua migliore performance"

Chiamato sul palco dall'attore Woody Harrelson, Fox è stato accolto con una lunga ed emozionante standing ovation. "Non ha mai chiesto il ruolo di sostenitore del Parkinson - ha detto Harrelson - ma è alla sua miglior performance. Michael J. Fox ha dato l'esempio di come si combatte e come vivere"