Tiscali.it
SEGUICI

La seconda vita di Massimo Ceccherini, Pieraccioni: "Ora è diventato un prete laico. Vive in simbiosi col cane"

Intervistato in occasione dell'uscita del film "Pare parecchio Parigi", Leonardo Pieraccioni parla della "metamorfosi" dell'amico e collega

Maria Elena Pistuddidi M.E.P.   

Agli inizi dello scorso anno Massimo Ceccherini raccontò della sua dura battaglia contro l’alcol. Oggi, quella lotta, sembra un ricordo sbiadito. Almeno stando alle parole di Leonardo Pieraccioni, che in una lunga intervista al Corriere ha parlato di lui in termini ben diversi, quasi surreali. "Ora è diventato una specie di prete laico,  se ne sta arrampicato in un paesino sopra Pistoia, beve quasi solo acqua e vive in simbiosi col cane, ci dorme pure insieme". Non solo, a proposito del suo attaccamento all'animale, Pieraccioni aggiunge che “siccome ha lavorato con Garrone alla scrittura di "Io Capitano", è terrorizzato dal fatto che dovrebbe lasciare il cane per non poterlo portare sul tappeto rosso a Hollywood". 

La rinascita dopo aver sconfitto "la bestia che non riusciva a domare"

Un cambio di vita quasi radicale, insomma. Nell'aprile 2023 Massimo Ceccherini al Corriere raccontò del suo vizio principale, quello dell'alcol, che è riuscito ad eliminare quasi del tutto grazie all'aiuto della sua Elena. "Quando mi ubriacavo era impossibile tenermi. Lei mi picchiava e fermava la bestia dentro di me. Picchia oggi picchia domani, il colpo di fulmine lo ebbi una notte. Ora ha cambiato lavoro all’ospedale di Prato, ma all’epoca la vedevo al mattino che si preparava indossando la divisa, dietro c’era scritto misericordia. E mi sono detto: Dio è arrivato. Ho avvertito la sua presenza. Devi essere pronto ad agguantare l’aiuto. Sono passati otto anni. Dalla bestia non si guarisce, però riesco a tenerla legata. Ho bisogno quasi sempre della presenza di Elena”.

Il debutto come cabarettista, il successo con "Il Ciclone"

Leonardo Pieraccioni e Ceccherini sono amici di lunga data e si sono ritrovati di recente nel film del regista toscano "Pare parecchio Parigi", in uscita oggi nelle sale. Nel cast, accanto a loro, ci sono anche Chiara Francini, Giulia Bevilacqua, Nino Frassica.  Ceccherini, classe 1965, ha iniziato la sua carriera come cabarettista, partecipando a programmi come La Corrida e Aria Fresca. Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto invece nel 1990, con il film Benvenuti in casa Gori di Alessandro Benvenuti, con cui ha collaborato anche in Zitti e mosca. Il successo popolare è arrivato però proprio grazie alla sua amicizia e collaborazione con Leonardo Pieraccioni, con cui ha recitato in tutti i suoi film, tranne tre, a partire dal campione d’incassi Il Ciclone del 1996. Per questo ruolo, Ceccherini ha ottenuto due candidature al David di Donatello e al Nastro D’Argento come migliore attore non protagonista. Tra gli altri film di successo in cui ha recitato, si ricordano Ti amo in tutte le lingue del mondo, Un’estate al mare, Il racconto dei racconti e Pinocchio.

Oltre che attore, Ceccherini è anche regista e sceneggiatore. Ha diretto cinque film, tra cui Lucignolo, Faccia di Picasso e La mia vita a stelle e strisce, in cui ha interpretato anche il ruolo principale. Ha inoltre scritto la sceneggiatura di alcuni film di Pieraccioni, come Il principe e il pirata e Se son rose.

Maria Elena Pistuddidi M.E.P.   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
A sinistra una scena di Vermiglio, a destra Isabella Rossellini (Shutterstock)
A sinistra una scena di Vermiglio, a destra Isabella Rossellini (Shutterstock)
David Lynch e il suo celebre pollice alzato come lo scout del Montana che sono (Shutterstock). A...
David Lynch e il suo celebre pollice alzato come lo scout del Montana che sono (Shutterstock). A...
Blake Lively, Justin Baldoni (Shutterstock) e al centro una scena di It Ends With Us (dal film in...
Blake Lively, Justin Baldoni (Shutterstock) e al centro una scena di It Ends With Us (dal film in...
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...