Eredità sparita, isolamento della persona. Chiesti sette anni per l'assistente di Gina Lollobrigida
Il pm Eleonora Fini ha chiesto una condanna a 7 anni e 6 mesi di reclusione con l'accusa di circonvenzione di incapace ai danni della diva

Svolta nel processo che vede imputato Andrea Piazzolla, factotum ed ex assistente di Gina Lollobrigida. Il pm Eleonora Fini ha chiesto una condanna a 7 anni e 6 mesi di reclusione con l'accusa di circonvenzione di incapace ai danni della diva.
Totalmente isolata e allontanata dai suoi affetti
Secondo la ricostruzione dell'accusa, Piazzolla avrebbe approfittato dello stato psicologico precario dell'attrice, che si trovava in una condizione di "isolamento" e mostrava segni di "deficienza psichica". Come evidenziato dalla pm in aula, "era un bravo factotum, ma lei si era convinta che fosse insostituibile. Si era creato uno squilibrio di potere, aggravato dall'allontanamento degli affetti". Una tesi condivisa anche dai consulenti tecnici e dal figlio Milko Skofic, che da anni denuncia: "Mia madre è cambiata dopo averlo conosciuto, lui si è approfittato delle sue debolezze".
Le avrebbe sottratto beni per circa 3 milioni di euro
Secondo le accuse, in pochi anni Piazzolla avrebbe sottratto alla Lollobrigida beni e contanti per circa 3 milioni di euro, tra cui gioielli e opere d'arte. Inoltre, le avrebbe fatto vendere 350 beni all'asta, oltre ad appropriarsi della sua Jaguar per rivenderla a 130mila euro. L'ex assistente, dal canto suo, respinge ogni accusa: "Non sono stato io a impedirle di vedere i parenti, era lei che non lo voleva". Ora si attende il verdetto del Tribunale, che dovrà stabilire se Piazzolla è colpevole di circonvenzione ai danni della fragile diva.
Patrimonio stimato in circa 10 milioni di euro
L’eredità di Gina Lollobrigida, scomparsa il 16 gennaio 2023, è al centro di una controversia giudiziaria che coinvolge appunto il suo ex assistente Andrea Piazzolla e il suo ex marito Javier Rigau. Secondo le accuse, Piazzolla avrebbe approfittato della fragilità mentale della diva per sottrarle parte del suo patrimonio, stimato in circa 10 milioni di euro. Tra i beni della Lollobrigida ci sono una villa sull’Appia Antica, gioielli, quadri d’arte e un appartamento in Toscana. Il processo a carico di Piazzolla è in corso e la sentenza è prevista per il 5 ottobre 20233. Rigau, invece, si è costituito parte civile nel processo e ha dichiarato di essere stato allontanato dalla Lollobrigida da Piazzolla.
Il matrimonio segreto
Rigau aveva sposato la diva nel 2010 con una cerimonia segreta a Barcellona, ma il matrimonio era stato annullato nel 2017 per vizi di consenso. Non è chiaro chi sia il beneficiario dell’eredità della Lollobrigida, ma secondo alcune fonti potrebbe essere il figlio Milko Skofic Jr., nato dal primo matrimonio dell’attrice con il medico jugoslavo Milko Skofic1.