Tiscali.it
SEGUICI

Wonka, Hugh Grant e quegli insoliti panni di Umpa Lumpa. La rivelazione shock dell'attore

A colpire nel prequel del celebre film è statala scelta di ingaggiare l'attore nei panni decisamente ridotti di uno dei celebri personaggi

TiscaliNews   

Wonka, il nuovo adattamento cinematografico di "Charlie e la fabbrica di cioccolato" di Roald Dahl, sta letteralmente scalando le classifiche mondiali. Il merito? L'interpretazione straordinaria di Timothée Chalamet nel ruolo del giovane e fantasioso maestro del cioccolato e quella altrettando entusiasmante di Hugh Grant, nei panni - decisamente ridotti - di uno degli esotici Umpa Lumpa. Ebbene sì, il sex symbol del cinema, considerato per anni lo scapolo d'oro di Hollywood, ha decisamente cambiato pelle e panni e si è pure rimpicciolito. Per chi non li ricordasse, gli Umpa Lumpa sono i mitici personaggi lillipuziani che lavorano nella fabbrica di Willy Wonka, conosciuti per la loro pelle color arancio e la loro irresistibile propensione alle canzoni con coreografie coordinate. 

"Perché accettare quella parte?" si sono chiesti in tanti 

In realtà, Hugh Grant non ha amato particolarmente quel ruolo. Tutt'altro. "Non potrei aver odiato di più l'intera cosa", ha confessato l'attore inglese durante una conferenza stampa. Grant non è nuovo a dichiarazioni forti riguardo ai progetti a cui ha preso parte, ed è notoriamente schietto quando si tratta di esprimere le sue opinioni. In questo caso, ha confermato di aver detestato le riprese, soprattutto perché il regista Paul King lo ha costretto a indossare una complicata tuta per la motion capture al fine di registrare i suoi movimenti fisici e riprodurli con gli effetti speciali. "Era una specie di corona di spine, davvero insopportabile", ha commentato l'attore. "Mi sono lamentato molto a riguardo." Inoltre, nemmeno il risultato finale lo ha convinto del tutto: "Francamente, quello che ho fatto con il mio corpo è stato terribile ed è stato tutto sostituito da un animatore. Anche il ballo, che dovrebbe essere divertente, è stato realizzato dall'animatore".

"La verità? Ho bisogno di soldi"

Tuttavia, Hugh Grant sembra non avercela particolarmente con il suo ruolo in Wonka, il suo sembra essere un atteggiamento generale nei confronti della sua professione di attore. "Ormai odio leggermente [fare film], ma ho un sacco di figli e ho bisogno di soldi", ha scherzato Grant. Schietto, ma sicuramente onesto.

Gli attori "nani" insorgono: "Perché lui e non noi"

Se Hugh Grant non ha amato quella parte, alcuni attori con acondroplasia hanno sollevato delle critiche fin dall'inizio sulla scelta di un attore normodotato per interpretare un Umpa Lumpa. Si sono sentiti esclusi da un ruolo che avrebbe potuto offrire loro visibilità e una rappresentazione adeguata, considerando che la rappresentazione di persone con acondroplasia nel cinema è già molto scarsa (come nel film "La fabbrica di cioccolato" di Tim Burton, in cui tutti gli Umpa Lumpa erano interpretati da Deep Roy, un attore affetto da nanismo).

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
A sinistra una scena di Vermiglio, a destra Isabella Rossellini (Shutterstock)
A sinistra una scena di Vermiglio, a destra Isabella Rossellini (Shutterstock)
David Lynch e il suo celebre pollice alzato come lo scout del Montana che sono (Shutterstock). A...
David Lynch e il suo celebre pollice alzato come lo scout del Montana che sono (Shutterstock). A...
Blake Lively, Justin Baldoni (Shutterstock) e al centro una scena di It Ends With Us (dal film in...
Blake Lively, Justin Baldoni (Shutterstock) e al centro una scena di It Ends With Us (dal film in...
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...