Tiscali.it
SEGUICI

Una festa per i cinepanettoni con Boldi e Neri Parenti che dice: "Vi spiego chi ha deciso di non farli più"

A Cortina si è tenuta una festa lunga tre giorni grazie al Nations Award diretto da Michel Curatolo che ha riunito il regista e l’attore comico per omaggiare 25 anni di Vacanze di Natale 2000

Emanuele Bigidi Emanuele Bigi   
Loading...

Nel weekend si è tenuta a Cortina una festa per omaggiare i cinepanettoni e i 25 anni di Vacanza di Natale 2000. A ricevere XXVIII Nations Award sono stati il regista Neri Parenti e Massimo Boldi, due capisaldi di un vero e proprio genere che ha fatto sbellicare dalle risate generazioni diverse. Insieme sono stati premiati durante un cerimonia all’Hotel de la Poste, dove è stato girato il primo Vacanze di Natale del 1983.  

“L’epoca dei cinepanettoni? Un periodo magico”  

Quello dei cinepanettoni è stato un periodo magico”, ricorda Boldi, “un periodo straordinario dove ogni anni sfornavamo film comici come fossero panettoni. Era un appuntamento fisso. Senza volerlo abbiamo creato un vero un vero e proprio genere, e non si poteva fare senza Neri, io e De Sica. Se mancava uno di noi non era più un cinepanettoni”. Poi con l’avvento del Covid e dello streaming il genere è finito nel dimenticatoio.  

Neri Parenti: “Che cosa mi manca dei cinepanettoni? I soldi”

Neri Parenti è più diretto nella lettura della fine del fenomeno che per decenni ha riempito le sale e le casse del box office italiano. «I cinepanettoni non si fanno perché Aurelio De Laurentiis ha deciso di non farli più: ha sfasciato il giocattolo e non ha più rinnovato i contratti a me, Boldi e a De Sica”.

Avete nostalgia di quei tempi? Chiediamo ai due. “Ho nostalgia dei soldi”, ammette il regista di Fantozzi, che poi cerca di ammorbidire la risposta. “Erano dei film con cui si guadagnavano delle cifre imbarazzanti, però il fatto che avessero un grandissimo successo era gratificante. Soprattutto vedere tanta la gente che riempiva le sale, che rideva e si divertiva. Ormai è da un po’ di anni che non assistiamo più a fenomeni del genere. “È bello che ancora chi ti incontra per strada mi chiami Cipollino”, dice Boldi.  

De Sica e il ritorno del cinepanettone con Cortina Express?

Ritorneranno mai i cinepanettoni nelle sale? Intanto dal 28 dicembre al 1° gennaio torna a al cinema in 4K Vacanze di Natale 90, per la gioia dei fan e di chi ha vissuto quel decennio colorato. C’è un altro film di Natale che richiama a quel genere mitico, Cortina Express con Lillo e Christian De Sica (ma senza Boldi). “Sicuramente c’è il tentativo di tornare alla formula tradizionale in cui ogni attore ha una sua linea narrativa, proprio come accadeva nei film con Massimo e Christian”. E poi c’è nel titolo Cortina che richiama a quelle vacanze pazze piene di risate. Lillo ha preso il posto di Boldi?  

Boldi e il nuovo film A Capodanno tutti da me  

Massimo non sembra accusare il colpo. D’altra parte era già capitato che De Sica provasse la strada del cinepanettone da solo nel 2018 con Vacanze ai Caraibi. Non sembra dispiaciuto: “nessuno mi ha chiamato, ma volevo fare un film che mi piacesse almeno un pochino”, dice rimanendo generico. E infatti il comico nato al Derby ha sfornato A Capodanno tutti da me con Raffaele Fico e Francesca Manzini, che prossimamente verrà trasmesso su Canale 5. Chissà se un giorno la coppia comica per antonomasia tornerà sul grande schermo.

Emanuele Bigidi Emanuele Bigi   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
A sinistra una scena di Vermiglio, a destra Isabella Rossellini (Shutterstock)
A sinistra una scena di Vermiglio, a destra Isabella Rossellini (Shutterstock)
David Lynch e il suo celebre pollice alzato come lo scout del Montana che sono (Shutterstock). A...
David Lynch e il suo celebre pollice alzato come lo scout del Montana che sono (Shutterstock). A...
Blake Lively, Justin Baldoni (Shutterstock) e al centro una scena di It Ends With Us (dal film in...
Blake Lively, Justin Baldoni (Shutterstock) e al centro una scena di It Ends With Us (dal film in...
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...