Tiscali.it
SEGUICI

David di Donatello 2024: Berlinguer e Parthenope guidano le candidature

Annunciate a Cinecittà le candidature per i David di Donatello 2024, con Berlinguer e Parthenope in testa con 15 nomination.

di Tiscali Spettacoli   

Testa a testa tra Berlinguer - La grande ambizione di Andrea Segre e Parthenope di Paolo Sorrentino con 15 candidature, seguono con 14, Vermiglio di Maura Delpero e L'arte della gioia di Valeria Golino: queste le principali candidature ai premi David di Donatello 70ª edizione annunciate stamani a Cinecittà. La cerimonia di consegna dei David di Donatello andrà 
in onda mercoledì 7 maggio, in prima serata su Rai 1, a condurre la serata l'inedita coppia formata dall'attrice Elena Sofia Ricci e dal cantante Mika (che raccolgono il testimone da Carlo Conti). Le candidature sono state annunciate oggi nella Sala Federico Fellini alla presenza di Piera Detassis - Presidente e Direttrice Artistica Accademia del Cinema Italiano; Williams Di Liberatore - Direttore Intrattenimento Prime Time; Chiara Sbarigia - Presidente Cinecittà S.p.A.; Manuela Cacciamani - Amministratore Delegato Cinecittà S.p.A.; Giovanni Anversa - Vice Direttore Intrattenimento Prime Time e Lucia Borgonzoni - Sottosegretario MiC.

Miglior film 

  • Berlinguer – La grande ambizione
  • Il tempo che ci vuole
  • L’arte della gioia
  • Parthenope
  • Vermiglio

Migliore regia 

  • Andrea Segre (Berlinguer, la grande ambizione)
  • Francesca Comencini (Il tempo che ci vuole)
  • Valeria Golino (L’arte della gioia)
  • Paolo Sorrentino (Parthenope)
  • Maura Delpiero (Vermiglio)
di Tiscali Spettacoli   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
Francesca Morvillo con Giovanni Falcone (Instagram/Rai) ed Ester Pantano e Primo Reggiani che li...
Francesca Morvillo con Giovanni Falcone (Instagram/Rai) ed Ester Pantano e Primo Reggiani che li...
La salma di papa Francesco (Ansa) e una scena di Conclave (immagine del film)
La salma di papa Francesco (Ansa) e una scena di Conclave (immagine del film)
Rocco Siffredi nella bufera: sputi, insulti e accuse shock. Il confine sottile tra consenso e abuso
Rocco Siffredi nella bufera: sputi, insulti e accuse shock. Il confine sottile tra consenso e abuso
Villa Hackman come un film horror, un video rivela la morte tra topi ed escrementi
Villa Hackman come un film horror, un video rivela la morte tra topi ed escrementi
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...