Tiscali.it
SEGUICI

"Addio Sandrocchia, icona di simpatia": l'ultimo saluto alla Milo fra amici celebri, lacrime e sorrisi

Il funerale della diva scomparsa a 90 anni si è tenuto nella Chiesa degli Artisti di Roma, fra ali di folla e molti volti noti che la stimavano

TiscaliNews   

Il feretro fra le rose bianche, l'arrivo fra ali di folla alla Chiesa degli Artisti di Roma, l'ultimo commosso saluto a Sandra Milo scomparsa a 90 anni e tutt'altro che celebrità dimenticata dalla gente comune come dai molti colleghi presenti. Come già accaduto alla camera ardente accanto alla foto dell'attrice c'erano l'effige di Padre Pio e la Madonnina con l'acqua benedetta di Lourdes. Accanto alla bara ricoperta di rose bianche, i figli Debora Ergas, Ciro e Azzurra De Lollis e poi Mara Venier, Alberto Matano, Stefania Orlando, Pino Strabioli, Beppe Convertini, Vladimir Luxuria. Ancora: Gloria Guida, Federica Lucisano, Valerio Aprea, Valeria Marini, Leopoldo Mastelloni. La chiesa piena a moltissima gente all'esterno. Sulla bara una foto sorridente della Milo con scritto: Addio Sandrocchia, icona di simpatia. Una donna "libera che ha insegnato ad altre donne ad essere libere", come l'ha definita durante le esequie una commossa Mara Venier. 

I volti celebri e le parole tra la folla

Fra i voli noti che sono andati ad omaggiare la diva scomparsa, Vladimir Luxuria: "Una donna intelligentissima. Chi l'ha conosciuta sa quanto è stata dolce e rispettosa. Da donna libera ha sempre combattuto contro i pregiudizi, le veniva naturale". Per Michele Placido: "Era amatissima, ha fatto molto per la storia del cinema italiano". Queste le parole della conduttrice tv Eleonora Daniele: "È stata una grande amica e lo sarà per sempre. Sandra era ed è eterna perché rimarrà sempre nella storia del nostro grande cinema, della televisione e soprattutto nei nostri cuori. Era una donna di grande generosità, di grande bontà e aveva una grande caratteristica: saper ascoltare. Sapeva pensare agli altri. In questo momento forse la cosa più bella di lei era quella". 

L'omelia e il ricordo dei figli

Molte lacrime e commozione, certo, ma anche raccogliento spirituale e i sorrisi di chi ricordava l'energia positiva della Milo. Nell'omelia l'attrice è stata ricordata così: "Si è sentita una peccatrice perdonata, immaginav questo giorno come una festa, viveva anche per il miracolo di sua figlia Azzurra, sopravvissuta grazie alla cocciutaggine della suora Costantina". Così il figlio Ciro: "Quando è morta le stringevo la mano. Purtroppo da una banale operazione all'anca è nata la scoperta del male che in tre mesi se l'è portata via". La figlia Debora: "Era una donna che amava mescolarsi tra la gente. Poi l'omaggio a due persone definite "fondamentali per mia madre: Maurizio Costanzo e l'agente Alessandro Lo Cascio". Poi l'uscita della bara verso il seppellimento, sulle note di Otto e 1 e 1/2 di Fellini, che regalò un ruolo immortale a Sandra Milo. 

 

 

TiscaliNews   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
La salma di papa Francesco (Ansa) e una scena di Conclave (immagine del film)
La salma di papa Francesco (Ansa) e una scena di Conclave (immagine del film)
Rocco Siffredi nella bufera: sputi, insulti e accuse shock. Il confine sottile tra consenso e abuso
Rocco Siffredi nella bufera: sputi, insulti e accuse shock. Il confine sottile tra consenso e abuso
Villa Hackman come un film horror, un video rivela la morte tra topi ed escrementi
Villa Hackman come un film horror, un video rivela la morte tra topi ed escrementi
Jack Black in una scena del film da record tratto da Minecraft
Jack Black in una scena del film da record tratto da Minecraft
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...