Tiscali.it
SEGUICI

Luisa Ranieri compie 50 anni, il commovente video di Luca Zingaretti sulle note di Vasco

L'attrice ha compiuto gli anni il 16 dicembre. L'omaggio del celebre marito testimonia il forte sentimento nato sul set nel 2005

Maria Elena Pistuddidi M.E.P.   

Luisa Ranieri ha spento 50 candeline il 16 dicembre e il regalo più bello lo ha ricevuto in casa: un video d'amore dedicato dal marito Luca Zingaretti, che ha scelto di condividere con i suoi follower il suo sentimento per la donna della sua vita. Un video che racchiude le immagini più significative della loro storia, accompagnate dalla canzone "Come nelle favole" di Vasco Rossi. Un modo semplice ma intenso per dire "ti amo" alla madre delle sue due figlie, Emma e Bianca, che sono la sua gioia più grande.

Un amore da favola

Luisa Ranieri e Luca Zingaretti sono una coppia da favola, che si ama e si sostiene da quasi vent'anni. Si sono conosciuti nel 2005, sul set della miniserie televisiva Cefalonia, e da allora non si sono più lasciati. Una passione travolgente che li ha portati a diventare genitori di due bambine, nate nel 2011 e nel 2015. "Cefalonia è stato è stato il film più importante della mia vita perché ho incontrato mio marito. Un incontro magico", per l'attrice:  "Stiamo ancora insieme. Mi sembra un miracolo perché si lasciano tutti". Un grande amore cementato dal desiderio comune di svolgere bene il ruolo più difficile, quello di genitore: "Cerco di essere una madre presente e accogliente, ma anche normativa. Per me e mio marito la priorità sono le bambine, è la loro serenità". 

E una carriera al top

E se l'amore è alle stelle, la carriera di Luisa Ranieri non è da meno. I suoi 50 anni coincidono con la grande ascesa professionale, essendo ormai una delle attrici italiane più apprezzate e camaleontiche. Da quel lontano 2001, quando esordì sul grande schermo con Il principe e il pirata di Leonardo Pieraccioni, ne ha fatta di strada questa splendida artista partenopea. Dai ruoli da giovane promettente a quelli sempre più maturi e complessi, ha affinato le sue doti interpretative lavorando con registi del calibro di Ozpetek e Sorrentino e ricevendo diversi e importanti riconoscimenti: nel 2022 ha ricevuto il premio come miglior attrice non protagonista al Nastri d'Argento per il film È stata la mano di Dio.

La consacrazione in tv con "Lolita Lobosco"

A consacrarla ulteriormente è stato il ruolo da protagonista in Le indagini di Lolita Lobosco, la fortunata fiction di Rai1 che l'ha vista nei panni della prima donna Questore della fiction italiana. Un personaggio moderno ed emancipato che ha senza dubbio contribuito a rendere Luisa Ranieri un vero e proprio punto di riferimento per il pubblico femminile e non solo. A 50 anni suonati, dunque, l'attrice può dirsi pienamente realizzata non solo nel matrimonio anche nella carriera.

Maria Elena Pistuddidi M.E.P.   
Speciale Sanremo 2024
I più recenti
A sinistra una scena di Vermiglio, a destra Isabella Rossellini (Shutterstock)
A sinistra una scena di Vermiglio, a destra Isabella Rossellini (Shutterstock)
David Lynch e il suo celebre pollice alzato come lo scout del Montana che sono (Shutterstock). A...
David Lynch e il suo celebre pollice alzato come lo scout del Montana che sono (Shutterstock). A...
Blake Lively, Justin Baldoni (Shutterstock) e al centro una scena di It Ends With Us (dal film in...
Blake Lively, Justin Baldoni (Shutterstock) e al centro una scena di It Ends With Us (dal film in...
Le Rubriche

Andrea Giordano

Docente universitario, dopo 8 anni allo Ied Como, oggi insegna Cinematografia...

Emanuele Bigi

È cresciuto con la passione per il cinema che non lo ha mai mollato. È autore...

Cinzia Marongiu

Direttrice responsabile di Milleunadonna e di Tiscali Spettacoli, Cultura...

Maria Elena Pistuddi

Nata a Roma nel 1970, si è laureata in Scienze Politiche nel 1994. Dopo...

Laura Rio

Giornalista professionista, si occupa di spettacoli e televisione. Per anni...

Camilla Soru

Cagliaritana, studi classici, giornalista pubblicista, ha intrapreso la carriera...

Cristiano Sanna Martini

In passato ha scritto per L’Unione Sarda, Il Sole 24 Ore, Cineforum, Rockstar...