Eva Longoria agguerrita in difesa delle donne: “Contro il patriarcato non staremo zitte a guardare”

L’attrice, a Taormina per l'antologia di corti Tell it like a woman, ha parlato del diritto di aborto negato negli Usa e delle battaglie civili che le stanno a cuore

TiscaliNews

"Noi donne siamo la maggioranza nel mondo e non ce ne staremo certo zitte e ferme. Quello che sta succedendo nel mio Paese lo sta portando indietro nel tempo". Ha esordito così Eva Longoria, al Festival di Taormina per l'antologia di corti Tell it like a woman, diretti e interpretati da sole protagoniste donne provenienti da tutte le parti del mondo. Lei, da sempre democratica e collaboratrice dell’amministrazione Obama, parla in questi termini della sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti: "Quello che accade negli Usa, avviene ormai in molti paesi del mondo. È solo l'inizio di un ritorno al patriarcato mentre il mondo ha bisogno di bilanciamento, ha bisogno della visione delle donne".

Bisogna cambiare le cose

Per Longoria la passione nel sociale è qualcosa che ha respirato in casa prima di tutto: "Non mi sono mai sentita solo un'attrice, ma prima di tutto una madre, una sorella, una figlia. Il fatto è che vengo da una famiglia sempre proiettata verso gli altri". E ancora l'attrice e regista di origine messicana parla del lavoro femminile: "Non capita spesso di collaborare con donne registe. È molto più facile in tv che in questo è più avanti nel cinema, ma entrambi sono importanti perché hanno influenza sulla politica e possono cambiare le cose".  

Parità di genere in cinema e tv

Tell it like a woman è comunque , un'antologia composta da sette racconti con protagoniste , oltre la Longoria, Margherita Buy (al centro di Unspoken di Maria Sole Tognazzi) , il Premio Oscar Marcia Gay Harden e Cara Delevingne (in Elbows deep diretto da Catherine Hardwicke), Jacqueline Fernandez (in Sharing a ride di Leena Yadav) e , infine, Anne Watanabe (in A week of my life di Mipo O). Il tutto frutto della collaborazione tra Iervolino Entertainment, società di produzione di contenuti cinematografici e televisivi di Andrea Iervolino e Monika Bacardi, e tra We do it Together di Chiara Tilesi e Lucas Akoskin, production company non-profit che ha come obiettivo la parità di genere.